Il Santa Maria della Scala di Siena, ospita la mostra “Una città ideale. Dürer, Aldorfer e i Maestri Nordici della Collezione Spannocchi di Siena” curata da Cristina Gnoni Mavarelli, Maria Mangiavacchi e Daniele Pittèri. L’esposizione, promossa dal Comune di Siena e dal Polo Museale della Toscana, si configura come una tappa del processo di riunificazione dei dipinti della Collezione Spannocchi, donati al Comune nel 1835 e conservati in larga parte nella Pinacoteca Nazionale e nel Museo Civico di Siena, presso il Santa Maria della Scala. La mostra intende proporre una significativa selezione delle opere fiamminghe e “nordiche” della Collezione Spannocchi, esposte in un percorso tematico ed organizzate cronologicamente, e consente di cogliere lo spirito collezionistico che interessò dapprima i Gonzaga a Mantova (da cui proviene parte della collezione) e, successivamente, le famiglie Piccolomini e Spannocchi a Siena. L’Europa del Nord costituiva, nei secoli tra il XV e il XVII, un riferimento importante per le corti italiane, che ad essa erano unite non solo da relazioni di tipo commerciale, ma da una fitta rete di scambi culturali, dei quali la Collezione Spannocchi costituisce per Siena una rara fonte di informazioni e testimonianze materiali.

Siena, Santa Maria della Scala
Piazza Duomo,1
Tel. 0577 286300
infoscala@comune.siena.it
sienasms@operalaboratori.com