Dall’8 gennaio 2020 Firenze si tinge dell’iconico Blu Balestra con l’inaugurazione di Celeblueation, la mostra  antologica di Renato Balestra, che rende omaggio al talento creativo di una delle più prestigiose firme della moda italiana nel mondo, con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Dopo Domodossola (Museo Civico di Palazzo San Francesco), Monza (Villa Reale), Napoli (Certosa e Museo di San Martino) e Forte dei Marmi (Fortino lorenese), in occasione di “Pitti Immagine Uomo 97” la mostra approda nella suggestiva sede della Fondazione Zeffirelli. “Annuncio con grande entusiasmo – dice Renato Balestra – che la mia Celeblueation sarà esposta durante la 97a edizione di “Pitti Uomo” nella prestigiosa Fondazione Zeffirelli, a Firenze. Franco Zeffirelli è stato un grandissimo artista e anche un grande uomo. Ho avuto l’onore di essergli amico e la gioia di aver collaborato ai costumi di scena di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello. Ricordo quanta passione metteva nel suo lavoro e i suoi risultati così eclatanti. Grazie a “Pitti Uomo” quindi, e alla Fondazione del più grande Maestro del teatro, della cultura, vera gloria italiana; e un grazie particolare a Pippo Zeffirelli che ha creduto e collaborato a questa prestigiosa iniziativa”. Pippo Zeffirelli, Presidente della Fondazione intitolata al Maestro Zeffirelli, afferma che “ospitare Renato Balestra all’interno della nostra Fondazione è per noi un enorme piacere. Zeffirelli lo ha sempre stimato sia come amico, sia come uomo di talento. Col suo lavoro ha fatto sognare e ha vestito milioni di donne in tutto il mondo. Un vero talento tutto italiano. Invito fiorentini e tutti gli appassionati di moda a rendere omaggio a questo nostro artista”. Prodotta da Armando Fusco e fortemente voluta da Pippo Zeffirelli, la mostra prosegue fino al 2 febbraio 2020 e vede protagonisti circa 300 pezzi tra bozzetti, disegni e abiti, testimonianze di un percorso che evidenzia l’evoluzione dello stile di Renato Balestra durante una lunga carriera costellata di successi. Un’esposizione ampliata, rispetto alle tappe precedenti, che si apprezza in un allestimento site specific nella Sala della Musica (l’oratorio del complesso monumentale di San Firenze realizzato nella seconda metà del Seicento, unica architettura completamente barocca di Firenze). La mostra comprende anche un’inedita selezione di pezzi che attestano gli esordi, quando ancora lo stilista adottava un’espressione pittorica per dare vita alle sue creazioni. Questa mostra vuole essere anche un omaggio al couturier internazionale e alla sua eclettica personalità artistica, un tributo che dopo la tappa fiorentina proseguirà al Castello di San Giusto di Trieste, per poi volare verso est, fino in Thailandia.


ENGLISH
Celeblueation
The exhibition represents a tribute to the designer Renato Balestra
At the Franco Zeffirelli Foundation in Florence

From the 8th of January, 2020, Florence is coloured with the iconic Blue Balestra for the inauguration of Celeblueation, the anthological exhibition of Renato Balestra, a tribute to the creative talent of one of the most prestigious couturier in the world, under the patronage of the Italian Ministry of Cultural Heritage and Activities and Tourism. After Domodossola (Civic Museum of Palazzo San Francesco), Monza (Villa Reale), Naples (Certosa and Museo di San Martino) and Forte dei Marmi (Fortino lorenese), on the occasion of “Pitti Immagine Uomo 97” the exhibition arrives in the evocative headquarters of the Fondazione Zeffirelli, in Florence, whose façade for the occasion will be illuminated in blue. “I announce with great enthusiasm – says Renato Balestra – that my Celeblueation will be exhibited during the 97th edition of “Pitti Uomo” in the prestigious Fondazione Zeffirelli, in Florence. Franco Zeffirelli was a great artist and also a great man. I had the honor of being his friend and the joy of having collaborated with him on the costumes for the theatrical comedy Così è (se vi pare) by Luigi Pirandello. I remember how much passion he put into his work and his results were so striking. Thanks to “Pitti Uomo” and to the Foundation of the greatest Master of theater, of culture, a true Italian glory. A special thanks to Pippo Zeffirelli who believed and collaborated in this prestigious initiative”. Pippo Zeffirelli, President of the Foundation named after Maestro Franco, says that “hosting Renato Balestra within our Foundation is a huge pleasure for us. Zeffirelli has always esteemed him both as a friend and as a talented man. With his work he has made people dream and he has dressed millions of women all over the world. A true talent. I invite Florentines and all fashion lovers to pay tribute to this artist of ours”. Produced by Armando Fusco and strongly desired by Pippo Zeffirelli, the exhibition that continues until the 2nd of February, 2020 features around 300 pieces including sketches, drawings and clothes, evidence of a path that highlights the evolution of Renato Balestra’s style during a long career full of successes. It is an exhibition extended with respect to the previous ones, which offers a site-specific experience in the so-called Sala della Musica (oratory of the monumental complex of San Firenze built in the second half of the seventeenth century, the only completely Baroque architecture in Florence) and which includes also an exclusive and unseen selection of pieces that attest to the beginnings, when the designer still adopted a pictorial expression to give life to his creations. This show wants also to be a tribute to the international couturier and to his eclectic artistic personality, a tribute that after the Florentine stage will continue at the Castello di San Giusto di Trieste, to then fly eastwards, up to Thailand.

INFO MOSTRA
CELEBLUEATION
di Renato Balestra
Sala della musica
della Fondazione Franco Zeffirelli
Piazza San Firenze, 5 | Firenze
Ingresso: 10 euro
(il biglietto dà la possibilità di visitare anche il Museo Zeffirelli)
Orari: dal martedì alla domenica
ore 10-18
(ultimo ingresso ore 17.00)
Telefono: 055.2658435
www.renatobalestra.it
www.fondazionefrancozeffirelli.com