La Sorbettiera Un gelato buono per una buona causa

Un esempio virtuoso di piccola imprenditoria ingegnosa e allo stesso tempo solidale è quello di Antonio Ciabattoni e della moglie Elisa, titolari della gelateria fiorentina “La Sorbettiera”, punto di riferimento di tantissimi amanti del gelato artigianale di qualità in Piazza Torquato Tasso, nel quartiere di San Frediano. L’attività, che vanta una lunga e nobile tradizione si è trovata negli scorsi mesi, come tante del settore, a fare i conti con l’improvvisa chiusura a causa dalle rigide restrizioni dettate dalle norme di contenimento della pandemia da Covid-19. Antonio e sua moglie non si sono tuttavia persi d’animo e, grazie alla collaborazione del loro staff giovane e dinamico, si sono rimessi in gioco di fronte alle difficoltà e hanno risposto con l’ingegno tipico del miglior estro toscano, attivando un’iniziativa di delivery per i clienti, affezionati e non, promossa tramite una comunicazione social mirata e strategie di marketing volte essenzialmente a incoraggiare con messaggi positivi le persone costrette in casa nel delicato momento di picco della pandemia. Un modo per non lasciare indietro nessuno, rilanciare la propria attività nel periodo di crisi e, soprattutto, dare una mano concreta al personale sanitario cittadino (medici e infermieri) impegnato in prima linea nella lotta quotidiana al Coronavirus. Per ogni consegna recapitata direttamente a casa del cliente, infatti, “La Sorbettiera” ha deciso spontaneamente di donare la cifra simbolica di un euro all’Ospedale Torregalli di Firenze, tra le strutture in prima fila durante la pandemia per garantire le cure necessarie ai pazienti affetti dal Covid-19. Al termine dell’iniziativa, “La Sorbettiera” è riuscita nell’impresa di raccogliere la generosa somma di 1.100 euro (cifra aggiornata a giugno 2020, ndr), già interamente devoluta al Torregalli. Così, un buon gelato, è riuscito a mettersi al servizio di una causa altrettanto buona. Una nota dolcissima di cui Firenze aveva davvero bisogno.
ENGLISH
LA SORBETTIERA
A GOOD GELATOFOR A GOOD CAUSE
Artisan gelato-maker Antonio Ciabattoni of La Sorbettiera raised 1,100 euro in donations to support the Ospedale Torregalli during the Covid-19 pandemic
A virtuous example of an entrepreneurial and supportive small business is that of La Sorbettiera in Piazza Tasso, in San Frediano. Founded and led by Antonio Ciabattoni and his wife Elisa, it has become a local hot spot in Florence for gelato lovers. The parlour, which boasts a longstanding and noble tradition, found itself struggling in the past months, as many others in the field, due to the rigid lockdown measures for the containment of the Covid-19 pandemic. Antonio and his wife, however, did not lose heart and, thanks to the collaboration of their young and dynamic staff, they faced this difficult moment with shrewdness and inventive, in true Tuscan flair: they were among the first gelato shops in the city to set up a delivery service, spreading the word through a fresh social media approach and targeted marketing initiatives aimed at offering a message of encouragement to those who were confined in their homes during the hardest moments of the pandemic. A way for clients to stay connected, albeit apart, by supporting a local business in a time of crisis and, most of all, to provide a tangible help to the health and medical personnel that has been fighting in the frontlines to guarantee our safety. For each delivery made at home, in fact, “La Sorbettiera” voluntarily donated a symbolic sum of one euro to the Ospedale Torregalli in Florence, one of the hospitals directly involved in providing the necessary treatments and assistance for Covid-19 patients. At the end of the initiative, “La Sorbettiera” raised the generous sum of 1,100 euro (updated up to June 2020) that has been entirely donated to the Torregalli hospital. A good gelato for a good cause: the sweet note that Florence truly needed!
www.lasorbettieradelivery.it
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.