A cura di Beatrice Audrito

Dopo la partecipazione alla 58ma Biennale di Venezia e la vincita del Visvamitra International Award of Excellence 2019, il giovane artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia torna in Italia per l’esposizione Conversations with a Changing World, con tre grandi sculture site-specific incentrate sul tema della salvaguardia ambientale, a cura di Beatrice Audrito, collocate sul lungomare di Forte dei Marmi. “Jack” Braglia si occupa di temi sociali di grande attualità come l’inquinamento ambientale e la migrazione dei popoli, raccontando le contraddizioni del nostro tempo, attraverso la fotografia, la scultura e il colore. In mostra anche la grande scultura “The Twin Bottles. Message in a Bottle”, un’installazione realizzata a quattro mani insieme allo scultore di fama internazionale Helidon Xhixha, che raffigura due bottiglie di plastica schiacciate e gettate come rifiuti abbandonati, per lanciare un forte messaggio di denuncia dell’inquinamento dei mari provocato della dispersione della plastica. Quest’opera, presentata lo scorso luglio a Venezia, nel Canal Grande, di fronte a Ca’ Vendramin Calergi, grazie al suo messaggio e alla grande attenzione ricevuta dai media internazionali, è divenuta il simbolo della lotta contro la plastica nei mari. Esposta a dicembre 2019 nel giardino della Triennale di Milano, che ogni anno ospita l’osservatorio sui cambiamenti climatici condotto da LifeGate, e poi nello spazio acqueo dello Yacht Club de Monaco Marina, l’opera arriva a Forte dei Marmi per portare il suo messaggio per un mondo più pulito.