Silvia Plebani è una giovane fiorentina che gira il mondo alla ricerca di piante rare e fuori dal comune. Per realizzare il suo sogno, il progetto NOP (Not only plants), e dedicarsi alla creazione di un “mondo virtuale” di piante non convenzionali ha lasciato la vita che si era costruita per seguire un’intuizione imprenditoriale e la sua passione per il mondo green che nel giro di poco tempo, l’hanno portata a mettersi alla ricerca di piante provenienti dalle giungle tropicali di Panama o dalla natura selvaggia della Costa Rica.

Viaggia molto, conosce nuove piante e porta le più interessanti sullo shop per gli acquisti e sul suo profilo Instagram. Ora che non si può più viaggiare a causa del Covid-19, la ricerca di Silvia si è spostata sulla rete, nel mondo digitale dei piccoli coltivatori sparsi per il mondo (dalla Spagna al Sud America fino ad arrivare in Giappone), in attesa di poter tornare a mettersi in marcia alla volta di Indonesia, Messico e Thailandia. “Ora che il Covid ha limitato gli spostamenti – spiega Silvia – mi faccio spedire talee, bulbi o substrati speciali”.

Moltissimi studi dimostrano che le piante ci rendono più presenti, più sani, più efficienti e stimolano la nostra creatività, oltre a depurare l’aria che respiriamo. Da qui la decisione di aprire NOP, la moderna destinazione per il moderno amante della urban jungle. Un marketplace di piante non convenzionali, rare, cui si uniscono capsule collection con piante più oggetti unici legati al mondo green, realizzati anche attraverso collaborazioni con artisti della ceramica, artigiani e designer, sempre con l’obiettivo di alimentare una rete di piccoli produttori di qualità.

“Per dieci anni ho vissuto e lavorato a Milano nel campo della grafica pubblicitaria – aggiunge Silvia Plebani – poi ho deciso che volevo cambiare rotta e mettere su un progetto tutto mio, partendo da ciò che nella vita mi dà pura energia, le piante. Mi sono resa conto di quanta alienazione rispetto alla natura ci possa essere nelle grandi città dietro agli schermi dei computer. Le piante ci ricordano il nostro intimo legame con la natura, con il mondo, ci insegnano a non forzare i tempi e di prendersi cura di ciò che ci circonda”.

Tra le piante di NOP c’e il Marimo, un’alga giapponese a forma di biglia che vive bene in barattolo senza il bisogno di alcun tipo di cura, se non il cambio dell’acqua. Per i fanatici, NOP avrà sempre in collezione qualche pianta variegata, per i sognatori invece i terrari, mondi in miniatura che crescono sotto vetro e riescono a vivere praticamente autonomi creando il proprio ecosistema. E in tempi di Covid, ogni pianta NOP viene consegnata direttamente a casa con informazioni accurate e tutto il supporto necessario: “L’obiettivo – racconta Silvia – e quello di rendere l’esperienza di una nuova pianta meravigliosa come le piante stesse”. Le spedizioni possono anche essere personalizzate con dei messaggi o dediche per regali o occasioni speciali.

ENGLISH

Silvia, the young Florentine who travels the world looking for particular plants

Thirty years old, she created the project NOP, a virtual market for green lovers. Due to Covid-19, after Panama and Costa Rica, her travels have become digitals whilst awaiting to start again.

Silvia Plebani is a young Florentine who travels around the world seeking uncommon and rare plants. In order to realise her dream and the NOP (Not Only plants) project and to dedicate herself to the creation of a “virtual world” of non-conventional plants, Silvia left the life that she had built for herself in order to follow her entrepreneurial intuition, alongside her passion for the green world. The latter, in a short amount of time, led her to start researching plants originating from Panama’s tropical jungles, or from the wild nature of Costa Rica.

 

She travels much as she distinguishes new plants, bringing the most interesting to her online shop for whoever desires to buy them, and on her Instagram profile. Now that travel has been altered by Covid-19, Silvia’s research has moved online, in a digital world of small cultivators spread around the world (from Spain to South America as far as Japan), awaiting to get back on the road. The new destinations are Indonesia, Mexico and Thailand – “now that Covid has limited all displacements, explains Silvia, I order and receive by post cuttings, bulbs or special substrates”.

Several studies demonstrate how plants make us more present, healthy and efficient, stimulating our creativity whilst purifying the air we breathe. This is where the decision to open NOP originates from: a modern destination for the modern lovers of urban jungles. A marketplace for non-conventional plants, to which one may add capsule collections, unique objects of the green world, realized through collaborations with ceramic artists, artisans and designers, always with the objective to aliment a web of small quality products.

“For ten years I have lived and worked in Milan, in the field of advertising graphics – adds Silvia Plebani – then, I decided to change my path and start working on an individual project, starting from what provides me with energy in life: plants. I realized the extent to which we can be alienated from nature in big cities, behind screens and computers. Plants remind us of our intimate connection to nature, with the world, teaching us not to strain times and to take care of what surrounds us”.

Amongst NOP’s plants, we find Marimo, a Japanese seaweed in a marble shape, which leaves healthily in a jar, without need for any cure except the change of water. For fanatics, NOP will always have some variegated plants in its collections, for dreamers it will hold terrariums, miniature worlds growing under a glass which succeed to live autonomously as they create their own ecosystem. In times of Covid, each NOP plant is delivered directly to one’s home, accompanied by accurate information about necessary support – “the objective – recounts Silvia – is that of rendering the experience of a new plant just as wonderful as plants themselves are”. Shipments can even be personalized with messages and dedications for gifts or special occasions.