Sophia Loren è certamente un’icona, e non lo è solo nel nostro paese ma in ogni parte del mondo lei rappresenta la cultura italiana, il cinema, l’arte, la bellezza, il talento. Una vita, la sua, costellata da grandi successi e riconoscimenti, dal David di Donatello sino all’Oscar per i ruoli interpretati e per la carriera straordinaria. 
A Sophia Loren è stata conferita un’importante onorificenza fiorentina. Ricevuta a Palazzo Vecchio con tutti gli onori, nel Cortile di Michelozzo, il sindaco Dario Nardella le ha conferito le Chiavi della città di Firenze nel corso di una cerimonia durante la quale l’attrice è apparsa evidentemente emozionata. 
Sophia Loren ha dichiarato: “Non sono abituata a queste cose, io mi emoziono moltissimo. Sono felice di vedere tanta gente che mi vuole bene. Sono veramente contenta. Non vedo l’ora di dire ai miei figli di questo mio viaggio a Firenze, perché mi piacerebbe che venissero con me a fare una bellissima vacanza qui, in questa città, perché è veramente meravigliosa“.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI FIRENZE
IL SINDACO DARIO NARDELLA CONFERISCE LE CHIAVI DELLA CITTA’ ALL’ ATTRICE SOFIA LOREN NEL CORTILE DI MICHELOZZO IN PALAZZO VECCHIO
Fotogiornalismo FOTO Enrico Ramerini / CGE
Abbiamo ammirazione e gratitudine per Sophia Loren – ha commentato Dario Nardella – perché è davvero un’icona del cinema, della cultura, dell’arte, del nostro Paese, delle nostre città, di Napoli a cui Firenze è legata da un rapporto di grande storia. Siamo profondamente grati per questa visita e siamo onorati di consegnare questo prestigioso riconoscimento, le Chiavi della città, a un’icona mondiale che da anni ci fa gioire ed emozionare, fino all’ultimo film per il quale è stata premiata col David di Donatello”.  Il Sindaco ha poi dedicato a Sophia Loren la canzone “O Sole Mio” suonata con il violino. 
UFFICIO STAMPA COMUNE DI FIRENZE
IL SINDACO DARIO NARDELLA CONFERISCE LE CHIAVI DELLA CITTA’ ALL’ ATTRICE SOFIA LOREN NEL CORTILE DI MICHELOZZO IN PALAZZO VECCHIO
Fotogiornalismo FOTO Enrico Ramerini / CGE
 
Queste le motivazioni del riconoscimento: “Iconica regina del cinema italiano, diva dal fascino mediterraneo e soprattutto ‘Donna Verace’, capace di toccare il cuore di milioni di persone con il suo talento e la sua straordinaria sensibilità, spaziando dal cinema, alla letteratura, alla tradizione culinaria. Simbolo di una creatività che unisce Napoli a Firenze, l’Italia e l’America, e che, come lo sguardo di questa straordinaria attrice, non ha età, perché vive ogni giorno come se fosse sempre l’inizio di un nuovo bellissimo capitolo”
Successivamente, l’attrice ha raggiunto il nuovo ristorante che porta il suo nome, situato in via dei Brunelleschi, dove è stata accolta per un pranzo.
UFFICIO STAMPA COMUNE DI FIRENZE
IL SINDACO DARIO NARDELLA CONFERISCE LE CHIAVI DELLA CITTA’ ALL’ ATTRICE SOFIA LOREN NEL CORTILE DI MICHELOZZO IN PALAZZO VECCHIO
Fotogiornalismo FOTO Enrico Ramerini / CGE

ENGLISH

Sophia Loren receives the keys to Florence
Sophia Loren is certainly an icon, not just in our country but in all of the world. She represents Italian culture, cinema, art, beauty, talent. A life, hers, studded with great successes and awards, from the Donatello David to the Oscar for the roles she interpreted and for her extraordinary career.
And now Sophia Loren received an important Florentine recognition. Welcomed in Palazzo Vecchio with all honours, in the Cortile di Michelozzo, she received the keys of the city of Florence from the Mayor, Dario Nardella, during a cerimoy where the actress appeared visibly emotional.
Sophia Loren said: “I am not used to these things, I always get very emotional. I am happy to see so many people who love me. I am truly happy. I cannot wait to tell my children of this trip to Florence, because I really would like it if they came here with me for an amazing vacation, in this city, because it is truly wonderful.”
We have great admiration and gratitude for Sophia Loren – said Dario Nardella – because she is a true icon of cinema, culture, art, of our Country, of our cities, of Naples to which Florence is linked by a great historic bond. We are deeply grateful for this visit, and we are honoured to give this prestigious recognition, the keys to the city, to a global icon who for years has given us joy and emotions, up to the last film for which she was awarded the Donatello David.” The Mayor then dedicated Loren the song “O Sole Mio,” played with the violin.
 
The motivations of the recognition are as follows: “An iconic queen of Italian cinema, diva of Mediterranean charm and, most of all, a ‘True Woman’, capable of touching the hearts of millions of people with her talent and extraordinary sensitivity, spacing from cinema to literature and even culinary traditions. A symbol of a creativity that connects Naples to Florence, Italy and America, and who, as this actress’ stunning demise suggests, has no age, because she lives every day as if it was the beginning of a new, beautiful chapter.”
Later on, the actress arrived at her new restaurant which bears her name, situated in via dei Brunelleschi, where she was welcomed for a lunch.