La quinta edizione di Fortissimissimo Firenze Festival, organizzato dagli Amici della Musica, curato dal M° Andrea Lucchesini, torna dal 13 settembre al 5 ottobre 2021 e raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale.

urante la settimana il Festival sarà a Firenze, nella Sala Pietro Grossi del Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze e all’Auditorium di Fondazione CR Firenze in via Folco Portinari 5. Il sabato i concerti si terranno alla Scuola di Musica “Bruno Bartoletti” di Sesto Fiorentino, la domenica al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli nell’ambito di Fortissimissimo Metropolitano.

Tra i nomi coinvolti: Quartetto Werther, Trio Chagall, Alex Trolese, Josef Edoardo Mossali, Ettore Pagano e Guido Orso Maria Coppin, Duo Marilù, Annastella e Donatella Gibboni, Kevin Spagnolo e Simone Rugani, Giovanni Bertolazzi, Trio Eidos, Giulia Rimonda e Valentina Kaufman, Ivos Margoni e Giulia Loperfido, Quartetto Eos, Anna Bodnar, Giacomo Franceschini, Boren Wen, Irene Squizzato, Yiran Yuan, Anastasija e Miriana Kostic, Rosamaria Macaluso, Quartetto Schiele, Quartetto Alioth, Beatrice De Maria, Elisa Mori e Alessandra Pafumi.

La formula di Fortissimissimo si distingue per coinvolgere attivamente i liceali fiorentini in un percorso di alternanza scuola-lavoro, giovandosi della spinta dei loro appassionati insegnanti e dell’esperto coordinamento dello staff degli Amici della Musica guidato dalla musicologa Luisa Santacesaria. Gli studenti animano gli appuntamenti concertistici e l’organizzazione delle prove, partecipano attivamente con le loro interviste e i loro video postati sui social. A loro spetta anche il compito di esprimere attraverso un voto il loro gradimento, indicando il musicista che terrà il concerto inaugurale dell’anno successivo. I vincitori dell’edizione 2020 sono stati il Trio Chagall e il Quartetto Werther.

Anche quest’anno il Festival sceglierà un giovane compositore le cui opere verranno eseguite durante i concerti.

Per informazioni e programma completo: www.amicimusicafirenze.it