Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
fossimo presi per incantamento,
e messi in un vasel ch’ad ogni vento
per mare andasse al voler vostro e mio,

sì che fortuna od altro tempo rio
non ci potesse dare impedimento,
anzi, vivendo sempre in un talento,
di stare insieme crescesse ’l disio.

E monna Vanna e monna Lagia poi
con quella ch’è sul numer de le trenta
con noi ponesse il buono incantatore:

e quivi ragionar sempre d’amore,
e ciascuna di lor fosse contenta,
sì come i’ credo che saremmo noi.
(Dante Alighieri, Rime)

L’amicizia è una forma di amore evoluta, più sincera, più immediata, più libera. Quando si ama o si è innamorati si perde la propria libertà, la regaliamo all’amato, poiché l’amore esige presenza, fedeltà, cura. L’amicizia è la sublimazione dell’amore, è un incantesimo, “fossimo presi per incantamento”. Supera ogni difficoltà, più forte della fortuna, più forte di qualsiasi contrarietà, “sì che fortuna od altro tempo rio, non ci potesse dare impedimento”. L’amicizia è unione di intenti, è unione di anime, “viver in un sol talento”. Non ha bisogno di fisicità. L’amicizia è complicità, confidenza, visione comune, ascolto, stima, sostegno, “di stare insieme cresce ‘l disio”. Condividere, anche le passioni più intime. L’amicizia ci spoglia totalmente nudi e oltre: è interesse reciproco. L’amicizia è soprattutto condividere un percorso di apprendimento comune, discussione, confronto, migliorarsi insieme, “e quivi ragionar sempre d’amore”. L’amicizia è contentezza, contiene tutto, “e ciascun di lor fosse contenta, sì come i’ credo che saremmo noi”.

ENGLISH
Friendship is enchantment

Guido, I wish that Lapo, you, and I,
by some enchantment
could be bound set aboard a ship,
with all winds found
to sail the seas as you might wish or I.

So no misfortune or worsening weather
might prove for us the least impediment
but we’d live there in mutual assent,
desiring close companionship forever.

And Monna Vana, Monna Lagia too,
with she who’s also numbered in the thirty,
placed there thanks to the good enchanter:

and there we’d talk about love forever,
and each of them would be truly happy,
as Lapo would, I think, and I and you.

(Dante Alighieri, Rime)

Friendship is a form of evolved love, more sincere, more immediate, freer. When we love, or when we are in love, we lose our freedom, we pass it on to our beloved, because love requires presence, loyalty and care. Friendship is the sublimation of love, it’s a spell, “by some enchantment.” It gets over any difficulty, stronger than luck, stronger than any aversion, “so no misfortune or worsening weather, might prove for us the least impediment.” Friendship is a union of intent, it’s a union of souls, “but we’d live there in mutual assent.” It does not need physicality. Friendship is complicity, confidence, common vision, listening, esteem, support, “desiring close companionship forever.” It is about sharing even the most intimate passions. Friendship strips us entirely naked, and beyond: it is reciprocal interest. Friendship is most of all sharing a common journey of learning, discussion, confrontation, improving together, “and there we’d talk about love forever.” Friendship is joy, it holds everything, “and each of them would be truly happy, as Lapo would, I think, and I and you.”