In arrivo la XXIX edizione di “A tavola sulla spiaggia” L'irrinunciabile appuntamento estivo di Forte dei Marmi | Mercoledì 28 e giovedì 29 luglio 2021 in Capannina

Alla Capannina di Forte dei Marmi torna l’appuntamento annuale con la manifestazione “A tavola sulla spiaggia”, ideata da Gianni Mercatali. Si tratta della 29° edizione della “sfida dei fornelli” più glamour della Versilia che quest’anno, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19 e come era già avvenuto nel 2020, si svolgerà senza il coinvolgimento del pubblico. Una scelta obbligata proprio per motivi di sicurezza, pertanto la presentazione dei piatti avverrà in un ambiente circoscritto e controllato proprio per non snaturare la filosofia stessa della longeva manifestazione che ogni anno vede protagonisti concorrenti e giurati eccellenti. Questa edizione avrà 8 concorrenti (rispetto ai consueti 12), suddivisi nelle quattro categorie di antipasti, primi, secondi e dolci, e 40 giurati tra cui gli chef Gianfranco Vissani, Alessandro Rossi e Cristiano Tomei, il pizzaiolo Romualdo Rizzuti, oltre a giornalisti e addetti ai lavori nell’ambito enogastronomico, produttori di vino e ristoratori. Fra i concorrenti di questa edizione Luca Calvani, celeberrimo attore apprezzato da Ozpetek ma anche grande appassionato di cucina, e Johnny Charlton, storica voce dei The Rokes e oggi apprezzato pittore che vive in Toscana.
La XXIX edizione si svolgerà “a porte chiuse” in Capannina grazie all’ospitalità di Carla e Gherardo Guidi, e si tratta di un vero e proprio “ritorno alle origini” come sottolinea Gherardo Guidi: “Sono passati 29 anni da quando Gianni Mercatali mi propose la realizzazione di una manifestazione che era un’autentica novità. Capii subito l’originalità e la bontà del suo progetto, tra l’altro in un momento in cui il tema della cucina non era così popolare come adesso tra il pubblico e tra i mezzi d’informazione. Ho avuto ragione a credere in questa idea che grazie a un’ottima organizzazione negli anni è diventata un vero e proprio format, consolidandosi e ottenendo il successo che merita”.
La manifestazione, presentata da Annamaria Tossani, proclamerà il “Piatto Forte” 2021 dedicato a Forte dei Marmi e lo “scolapasta d’oro”, ideato da Petruzzi & Branca di Brescia, sarà il simbolo della vittoria in questo originale talent mondano-gastronomico. Il Primo Premio Assoluto della Giuria Stampa sarà invece dedicato al Parmigiano Reggiano. “Siamo orgogliosi di sostenere A tavola sulla spiaggia – ha affermato il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli – il settore della ristorazione è stato uno dei più colpiti dalla la pandemia ma speriamo che, anche grazie a iniziative come questa, possa presto ritornare ad essere il palcoscenico naturale dei prodotti italiani d’eccellenza”.
Dal punto di vista gastronomico la fa da padrone il tema del recupero, della cucina del riciclo, dell’arte di preparare pietanze buone e salutari senza buttar via niente, come ci hanno sempre insegnato con lungimirante saggezza le nostra nonne. Anche per sottolineare questo importante atteggiamento, gli organizzatori hanno invitato tutti i partner a donare propri prodotti al Banco Alimentare della Toscana. Inoltre protagoniste delle ricette saranno le verdure, autentiche eccellenze della cucina casalinga. Carne e pesce continueranno ad essere presenti ma i riflettori saranno accesi su ortaggi, legumi e verdure per valorizzare il loro ruolo con creatività e non limitarsi ad essere mero accompagnamento. Ortaggi, legumi e verdure interpretati con come semplici contorni o comparse, ma in qualità di attori di primo piano sul palcoscenico della cucina.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.