Molti ritengono che il Ponte Santa Trinita sia il più bel ponte del mondo. Di fatto è un corpo ben formato con muscoli magnificamente scolpiti, un connubio tra potenza e gentilezza. Qui il ‘500 si confronta col fiume, con la città, ma anche col Ponte Vecchio. Sebbene costui possa passare per il padre o un fratello maggiore, i due ponti sono talmente diversi da sembrare nati da due mondi opposti: da una parte la città si trasforma in una via stretta tra i negozi e una piazzetta affiancata da una loggia piena di voci e rumori; dall’altra un dolce ed ampio pendio ci invita a scavalcare il corso del fiume su tre arcate leggere come passi di danza.

ENGLISH
Santa Trinita bridge
Three soft arcades as if dance steps

Many consider Santa Trinita bridge the most beautiful bridge in the world. Indeed, it is a body well formed with muscles wonderfully sculpted, a marriage between power and kindness. Here, the ‘500 confront themselves with the river, with the city, yet also with Ponte Vecchio. Although the latter could pass for the father or older brother, the two bridges are so different that they seem born in two opposed worlds: on one side the city mutates into a narrow street between shops and a small square side by side with a loggia full of voices and noises; on the other a sweet and wide slope invites us to override the stream of the river on three soft arcades as if dance steps.