Con Vinicio Capossela, Enrico Pieranunzi e Vincenzo Vasi si conclude l’edizione 2021 del Musart Festival, dopo 14 giorni intensi di spettacoli che hanno animato Piazza Santissima Annunziata, nel cuore del Firenze. Domenica 25 e lunedì 26 luglio 2021, si susseguiranno uno spettacolo nel pomeriggio, uno la sera e uno all’alba.
 
Domenica 25 luglio, alle ore 18,45, nel Chiostro di Levante in piazza Brunelleschi, Vincenzo Vasi, polistrumentista versatile e dallo stile surreale, soprattutto gran virtuoso del theremin, il più antico strumento elettronico che vanta più di un secolo di storia, sfrutta le onde magnetiche e suona muovendo le mani in aria, senza toccare lo strumento.
 
Lunedì 26 luglio, alle ore 21,15, protagonista della scena è Vinicio Capossela e la sua “Bestiale Comedìa”, il concerto dantesco con cui l’artista celebra i 700 anni della morte del Sommo Poeta. Se quello di Dante è un viaggio tra i morti per salvare i vivi, la “Bestiale Comedìa” vuol essere un itinerario nell’immaginazione musicale e letteraria per redimere il reale dallo smarrimento in cui sembra gettato. La ricerca musicale, artistica e letteraria che da tempo Vinicio Capossela porta avanti è ricca di riferimenti danteschi. Citazioni esplicite sono presenti in particolare nell’album “Marinai, profeti e balene” del 2011, ma in tutta la discografia di Capossela riecheggia l’universo metafisico dantesco attraverso una ricerca della ritualità, del primordiale, delle radici mitiche della propria cultura, tutta volta a decifrare e restituire la complessità dell’animo umano. Il concerto per celebrare l’anniversario della morte di Dante Alighieri attinge dunque dalla sua vasta discografia: un vero e proprio viaggio nell’aldilà, tra santi, creature mitiche, bestie, eroi e, soprattutto, peccatori.
 
Poche ore più tardi, all’alba di martedì 27 luglio, alle 4,45, nel Cortile degli Uomini degli Istituto Degli Innocenti, il concerto con cui Musart Festival saluta il pubblico. I primi raggi di sole si sposeranno con le note di Enrico Pieranunzi, tra i più eclettici e ispirati pianisti italiani. Un concerto “Unlimited”, come il repertorio di Pieranunzi:  da Gershwin a Scarlatti, da un blues a un proprio brano. Questa sarà la colonna sonora perfetta per l’alba fiorentina.
Musart Festival è prodotto da associazione culturale Musart in co-organizzazione con Istituto degli Innocenti. 
  
  
Musart Festival Firenze
Dal 14 al 27 luglio 2021, Piazza della Santissima Annunziata, Firenze
Ingresso da via de’ Servi, Biglietteria piazza Brunelleschi
Info tel. 055.667566 
Facebook: @MusArtFestival