Prima assoluta MONDIALE per l’ITALIAN BRASS WEEK Una no-stop di musica dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Palazzo Gondi

Giovedì 5 agosto 2021, alle ore 15.00, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ospita il concerto-conferenza dei solisti del festival, sezione tromboni ed euphonium.
Quattro i Maestri impegnati nel meeting musicale pomeridiano: Vincent Lepape, solista internazionale e primo trombone dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, Zoltan Kiss, solista internazionale e membro dei Mnozil Brass, Gabriele Malloggi, docente internazionale e trombone basso del Maggio Musicale Fiorentino, Luciano De Luca, euphonium solista della Banda Musicale della Polizia di Stato.
Alle 21.30, sarà la volta di Palazzo Gondi, palcoscenico del main event del festival, la prima assoluta mondiale ‘Nata da foglie e brina. Muschio. Vento del bosco – dal Canto I dell’Inferno‘ per soprano ed ensemble di ottoni del compositore ed oboista fiorentino Arnaldo De Felice. La composizione, come ha sottolineato l’autore, “è un omaggio a Dante Alighieri e all’Incipit della Divina commedia. Ispirandosi ad un brano di prosa sulla figura della Lonza di Francesca Andreini, la composizione riprende la tensione fra l’essere umano e l’animale, simbolo della natura e dell’istinto, forza primigenia alla quale l’uomo tenta inutilmente di sottrarsi. La musica esprime gran parte del testo, mentre la voce della soprano ne delinea i tratti più espressivi e drammaticamente salienti”.
L’ensemble di ottoni è diretto dal M° Dale Clevenger, presidente onorario del festival, storico primo corno della Chicago Symphony Orchestra e docente dell’Indiana University, ed è composto da Luca Benucci, direttore artistico del festival, primo corno del Maggio Musicale Fiorentino, docente della Scuola di Musica di Fiesole e del Conservatorio Statale di Musica “C. Monteverdi” di Bolzano; Matias Piñeira, solista internazionale e primo corno dei Münchener Philharmoniker; Paride Canu, primo corno dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari; Vincent Lepape, solista internazionale e primo trombone dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino e Zoltan Kiss, trombone solista internazionale anche membro dei Mnozil Brass; Alessandro Fossi, tuba solista internazionale e docente del Conservatorio Statale di Musica ‘C. Monteverdi’ di Bolzano e Roland Szentpáli, solista internazionale, tuba principale dell’Hungarian National Philharmonic e docente della Franz Liszt Academy.
Soprano Sabina von Walther, solista internazionale che ha debuttato nel ruolo di Asterio nell’Europariconosciuta di Antonio Salieri alla Scala di Milano, sotto la direzione di Riccardo Muti, scelta, nel 2007, da Zubin Mehta, per il ruolo di Freia nel Ring wagneriano di Valencia.
Il programma della serata prevede anche le esibizioni dell’Italian Brass Ensemble diretto dal M° Benucci e dell’Ensemble Dante, diretto dal M° Øystein Baadsvik.
L’ingresso al concerto è libero e gratuito fino ad esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria alla mail:
booking@italianbrass.com
Info e contatti:
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.