Al piano terra del Mercato Centrale di San Lorenzo, a Firenze, proprio a due passi dalle Cappelle Medicee e dal Duomo, dove la tradizione si unisce alla storia, troviamo i sapori tipici della nostra città. La Salumeria Fiorentina consente di apprezzare il classico lampredotto o un tagliere di salumi misti e formaggi che i clienti di tutto il mondo vogliono degustare abbinato ad un buon vino. Inoltre un’ampia selezione di schiacciate farcite, da gustare sul posto o da asporto. Questa formula ha consentito alla Salumeria Fiorentina di diventare uno dei punti di riferimento di scuole per stranieri, gruppi di turisti, ma anche per gli italiani che sanno che l’aspetto enogastronomico è irrinunciabile per godere pienamente della nostra città. La Salumeria Fiorentina ha una propria linea di prodotti sott’olio, protagonisti dei taglieri e delle schiacciate, e che possono essere acquistati per portare con sé un gustoso ricordo dell’esperienza gastronomica fiorentina. Questo punto vendita, insieme a quello situato a Campo di Marte, Villa Manni, rappresenta la passione e la dedizione di Andrea Veronese, classe 1981, che unendo i sapori toscani alla passione per il vino, è divenuto in breve tempo, una garanzia del nostro territorio. Nel quartiere di Coverciano, in via Domenico Maria Manni, Andrea ha realizzato un’enoteca specializzata in prodotti tipici toscani, aperitivi e mescita di vino sfuso. Per tanti anni il negozio era stato adibito a merceria, e dopo una breve pausa legata all’emergenza sanitaria, è nata Villa Manni. “Un omaggio a Domenico Maria Manni a cui è intitolata la Via”, ci racconta Andrea. “La mia famiglia ha un forte legame con il vino e le sue tradizioni, da bambino ho avuto la fortuna di viaggiare insieme a mia sorella e ad i miei genitori, visitando le cantine di mezzo mondo…si vede che il mio destino era già disegnato. Mentre i miei compagni di scuola s’immaginavano astronauti o pompieri, io volevo fare il cuoco. Ho realizzato il mio sogno!”. Villa Manni è diventato famoso nel quartiere di Campo di Marte per i suoi taglieri di salumi e formaggi, per il lampredotto e per aver ridato vita ad uno spazio della nostra città finora, forse, un po’ sottovalutato. “Villa Manni è nato dalle mie mani e da quelle di Pedro che mi sta accompagnando in questa avventura iniziata per scherzo durante il lockdown” prosegue Andrea. “Poi i nostri clienti si sono innamorati dei vini che proponiamo, dei sapori tradizionali e dei nostri piatti, dell’ambiente familiare, della cura e della passione con cui svolgiamo il nostro lavoro. I nostri clienti ci fanno tanti complimenti e questo ci rende molto orgogliosi del lavoro che stiamo facendo. Proponiamo i migliori prodotti che troviamo, legati alla nostra tradizione, toscana e italiana, è un modo per mantenere la nostra identità. Presentiamo anche una selezione di prodotti della Maremma, dove sono cresciuto”.

Andrea Veronese

ENGLISH
The Salumeria Fiorentina at the Mercato Centrale in San Lorenzo and the Enoteca Villa Manni in Campo di Marte

At the ground floor of the Mercato Centrale in San Lorenzo, Florence, a stone’s throw away from the Medici Chapels and the Duomo, tradition combines with history to experience the authentic flavours of our city. At the Salumeria Fiorentina you can enjoy a classic lampredotto or the typical cheese and meat board that clients from all over the world want to taste and pair with a good wine. Or even a broad selection of filled schiacciata (focaccia) bread, to be savoured either on site or as takeout. This format allowed Salumeria Fiorentina to become a point of reference for study abroad institutions, tourist groups, but also locals who know how indispensable wine and food are to fully enjoy our city. The Salumeria Fiorentina even has its own line of in-oil products, featured on both the cutting boards and the focaccias, and which can be purchased to bring home a tasty souvenir of the Florentine experience. This shop, along with the one in Campo di Marte, Villa Manni, embody the passion and devotion of Andrea Veronese, born in 1981, who combined Tuscan flavours and his passion for wine to quickly become a guarantee of our territory. In the area of Coverciano, in via Domenico Maria Manni, Andrea realized an enoteca (winery) specialized in Tuscan products, aperitives and in the pouring of cask wine. For many years, the store was used as a haberdashery, but after a short pause linked to the health emergency, Villa Manni was born. “A homage to Domenico Maria Manni, who the road is named after,” said Andrea. “My family has a strong connection with wine and its traditions, as a child I was lucky enough to travel with my sister and my parents, visiting wine cellars from all over the world… my fate was already clear. While my schoolmates thought of becoming astronauts or firefighters, I wanted to become a chef. I made my dream come true!”. Villa Manni became famous in Campo di Marte for its meat and cheese boards, its lampredotto and for giving life back to a space of our city that had been somewhat underrated. “Villa Manni was born from my hands and those of Pedro, my partner in this adventure that began almost as a game during lockdown,” added Andrea. “Then our clients fell in love with the wines we offer, the traditional flavours of our dishes, the warm atmosphere, the care and passion with which we carry out our jobs. We received many compliments from our customers, and this makes us very proud of the work that we’re doing. We select the best products that we can find, connected to our tradition, both Tuscan and Italian; it’s a way to maintain our identity. We also feature a selection of products from Maremma, the area of Tuscany where I grew up.”