In momenti delicati come quello che stiamo attraversando, quando le preoccupazioni per il proprio sé e per gli affetti sono un pensiero quotidiano, quando le circostanze sembrano voler indurre le persone ad allontanarsi l’una dall’altra, l’amicizia e la condivisione di riflessioni e memorie, prospettive future e speranze, seppur a chilometri di distanza, è motivo di grande conforto e rinnovata fiducia. Nella difficile situazione attuale, dovuta alla pandemia Covid-19, che ha ridelineato drammaticamente e inaspettatamente ogni ambito della nostra vita, le abitudini, le consuetudini, i comportamenti e le scelte, la sensazione di umana vicinanza e ogni manifestazione di autentico affetto assumono un maggior valore e, se possibile, un significato inedito. L’amicizia, e l’energia emotiva da cui è forgiata, forniscono persino ispirazione. Condivido con voi la storia di due miei carissimi amici, Lolita e Frank Savage, americani e fiorentini d’adozione, per scelta di vita.

Nonostante la distanza resasi inevitabile nell’ultimo anno e mezzo, il nostro legame è oggi ancor più forte e consapevole. Così come, ancor più forte e consapevole, è la loro connessione con la nostra città: “Il nostro amore per Firenze è grande, è cresciuto nel tempo. Siamo venuti qui in luna di miele, soggiornammo a Villa Cora, prima di partire per l’Africa. Siamo americani, viviamo a Stamford, nel Connecticut (USA), e Firenze è la nostra casa. L’abbiamo scelta nel 2001, quando abbiamo deciso di acquistare qui una casa per la nostra famiglia e i nostri amici. Appena è scoppiata la pandemia, siamo dovuti ripartire per gli Stati Uniti e da allora siamo potuti tornare solo a ottobre 2021, dopo più di un anno! La gioia di tornare nella nostra casa fiorentina è stata indescrivibile” racconta Lolita. Frank e Lolita si sono sposati quarantuno anni fa a New York City e insieme hanno 3 figli, Fredrik Antoine, Frank Alexander e Grace Erlinda, ai quali hanno trasmesso l’amore per l’Italia e per Firenze. Frank è Managing Partner di Savage Holdings LLC, una società di consulenza per fondi d’investimento statunitensi e stranieri. Frank ha avuto una brillante carriera nel settore bancario internazionale, essendosi sempre occupato di investimenti e gestione di fondi e avendo ricoperto posizioni di grande rilievo in alcune delle principali istituzioni finanziarie del mondo tra cui Citibank, per la quale ha lavorato in Medio Oriente e Africa, Equitable Life Assurance Corp. (ora AXA Inc.) nel Dipartimento di Private Investment Management e Alliance Capital Management International in qualità di Presidente. Frank ha un rapporto molto stretto con l’università nella quale si è laureato, la Johns Hopkins University, alla quale ha avuto accesso con una borsa di studio e nella quale è stato Presidente del comitato consultivo della Johns Hopkins Nitze School of Advanced International Studies (SAIS).

Lolita Valderrama Savage artwork

“Per Lolita e per me l’istruzione, l’opportunità che abbiamo avuto grazie alle borse di studio con le quali abbiamo potuto studiare, è stata un’importante chiave di successo, ciò che ci ha reso le persone che siamo. Per questo, nella nostra vita, ci siamo sempre impegnati per dare un’ispirazione e un incoraggiamento ai nostri figli e ai giovani, affinché sviluppassero la motivazione per trovare la propria strada e il loro posto nel mondo. È importante come le persone guardano al proprio sé e all’altro, perchè il dialogo, il confronto e la condivisione sono indispensabili. Quando ci conosciamo non ci combattiamo” afferma Frank, che è anche Presidente emerito della Howard University, la sua alma mater universitaria. È stato consigliere di Thabo Mbeki, ex Presidente del Sudafrica e membro del consiglio di amministrazione della New York Academy of Medicine e dell’Institute of International Finance (IIF).

Attualmente Frank fa parte del consiglio di amministrazione di Bloomberg L.P. e in precedenza ha fatto parte dei consigli di amministrazione di numerose società Fortune 500, tra cui Lockheed Martin, Inc., Qualcomm Inc., Enron, Alliance Capital Management e Arco Chemical, Inc. Motivato dalla profonda volontà di contribuire alla crescita e formazioni dei giovani, affinché possano affermarsi nella vita, sia personalmente che professionalmente, Frank ha deciso di scrivere un libro di memorie, pubblicato nel 2012 da John. S. Wiley and Sons e ancora oggi molto conosciuto e apprezzato, “The Savage Way, Navigating Successfully the Waves of Business and Life”. Tra le tante passioni, la barca a vela, le regate, tanto che con il suo equipaggio proveniente da tutto il mondo, ha conseguito il prestigioso Lord Nelson Trophy, come vincitore assoluto dell’Antigua Race Week 2003. Lolita è pittrice, acclamata artista di fama mondiale ed ha esposto anche a Firenze, nella mostra personale “In cerca dei sogni – In search of dreams” realizzata a Palazzo Bastogi, in via Cavour 18, nell’ottobre 2019. Lolita è nata a Manila, nelle Filippine, parla otto lingue, ha studiato e vissuto in Svizzera, Svezia, Germania, Francia, Gran Bretagna, America del Sud, Africa, Asia e Italia, dove nel 1973 ha perfezionato il suo percorso artistico all’Accademia di Belle Arti di Firenze e all’Università per Stranieri di Siena, prima di trasferirsi a New York City nel 1979, per lavorare alle Nazioni Unite e così conoscere Frank. “Frank ed io abbiamo iniziato da soli, abbiamo coltivato le nostre ambizioni, abbiamo costruito insieme la nostra vita cercando sempre di fare al meglio il nostro lavoro. Penso che avere accanto la persona giusta per la propria vita sia una benedizione. Avevo 19 anni quando ho ricevuto la borsa di studio che mi avrebbe portata a studiare in Europa e questa opportunità mi ha cambiato la vita. Abbiamo fortemente voluto che anche i nostri figli avessero la possibilità di studiare in Europa, alla Gordonstoun School, a Elgin, in Scozia”. Come ricorda Lolita, la loro casa fiorentina, in Piazza Signoria, ha sempre accolto gli amici, e anche me. Anche per questa generosa e accogliente ospitalità, accompagnata dal desiderio di conoscere la storia e l’arte che rendono unica la nostra città e per condividerla con gli amici provenienti da ogni angolo della terra, Frank e Lolita sono ambasciatori di Firenze nel mondo.

EN

Lolita and Frank Savage
“We are Americans, we live in Stamford, Connecticut, and Florence is our home”

In delicate times like those of today, when concerns for our self and for our loved ones are a constant reminder, when circumstances seem to tear people apart, nurturing friendships and sharing reflections and memories, future perspectives and hopes, albeit at many miles of distance, is a reason for great comfort and renewed trust. In the current difficult scenario, due to the Covid-19 pandemic, which has dramatically and unexpectedly reshaped every aspect of our lives, habits, customs, behaviours and choices, the feeling of human closeness and every authentic display of affection take on a major value and, if possible, an unprecedented meaning. Friendship, the moving energy of which it is forged, also provides inspiration. I want to share with you the story of two very close friends of mine, Lolita and Frank Savage, American by birth and Florentine by adoption, for life choice. Regardless of the unavoidable distance of the last year and a half, our bond is now stronger and more conscious. Just as deeper and more aware is their connection with our city: “Our love for Florence is great, and it has grown in time. We came here on our honeymoon, we stayed at Villa Cora, before leaving for Africa. We are Americans, we live in Stamford, Connecticut, and Florence is our home. We chose it in 2011, when we decided to purchase a house here for our family and friends. When the pandemic began, we had to leave for the United States and, since then, we were able to come back only in October 2021, after over a year! The joy of returning to our Florentine home was tremendous,” says Lolita.
Frank and Lolita got married forty-one years ago in New York City and have three children, Fredrik Antoine, Frank Alexander, and Grace Erlinda, to whom they transmitted their love for Italy and for Florence. Frank is a Managing Partner at Savage Holdings LLC, a consulting business for American and foreign investment funds. Frank had a brilliant career in the international banking sector, having always been involved in investing and fund management, and having covered important positions in some of the main financial firms in the world, such as Citibank, for which he worked in the Middle East and Africa, Equitable Life Assurance Corp. (now AXA Inc.) in the Department of Private Investment Management and Alliance Capital Management International as President. Frank has a very close relationship with the university where he graduated, Johns Hopkins University, which he was admitted to thanks to a scholarship and where he was President of the consulting committee of the Johns Hopkins Nitze School of Advanced International Studies (SAIS). “For Lolita and me, education, the opportunity we had thanks to scholarships, which allowed us to study, was an important key to success and what made us the people that we are. For this, in our life, we have always focused on giving an inspiration and an encouragement to our sons and to young individuals, so that they can develop the motivation to find their path and their place in the world. It is important how people look at themselves, as well as others, because dialogue, confrontation and sharing are indispensable. When we know ourselves, we don’t fight,” said Frank, who is also President emeritus of Howard University, his alma mater. He was the councilman of Thabo Mbeki, former President of South Africa, and member of the Board of Directors of the New York Academy of Medicine and of the Institute of International Finance (IIF).

Currently, Frank is part of the Board of Directors at Bloomberg L.P., and was previously part of the Boards at many Fortune 500 companies, such as Lockheed Martin, Inc., Qualcomm Inc., Enron, Alliance Capital Management and Arco Chemical, Inc.. Motivated by the deep significance of contributing to the growth and to the education of young individuals, so to affirm themselves in life, both personally and professionally, Frank has decided to write a memoire, published in 2012 by John S. Wiley and Sons, and still today quite known and appreciated, The Savage Way, Navigating Successfully the Waves of Business and Life. His passions include sail boating and races, so much so that with his international crew, he won the prestigious Lord Nelson Trophy for being the absolute winner of the Antigua Race Week 2003. Lolita is a painter, a world-renowned acclaimed artist, and has exhibited her works in Florence in the personal show “In Search of Dreams”, at Palazzo Bastogi, in via Cavour 18, in October 2019. Lolita was born in Manila, in the Philippines, and she speaks eight languages, she has studied and lived in Switzerland, Germany, France, Great Britain, South America, Africa, Asia and Italy, where, in 1973, she perfected her artistic journey at the Academy of Fine Arts of Florence and at the University for Foreigners in Siena, before moving to New York City in 1979 to work at the United Nations, where she will meet Frank. “Frank and I started out on our own, by cultivating our ambitions and building our life together, always trying to improve in our work. I think that having the right person beside you throughout your life is a true blessing. I was 19 when I received the scholarship that brought me to study in Europe, and this opportunity changed my life. We strongly wanted our children to have the chance to study in Europe, at the Gordonston School, in Elgin, Scotland.” As Lolita recalls, their Florentine home, in Piazza della Signoria, has always welcomed friends, and even me. And it is also for this generous and warm hospitality, accompanied by the desire of knowing the history and the art that make our city unique, and for sharing it with friends from all over the globe, Frank and Lolita are ambassadors of Florence in the world

 

 

Quella di Frank Savage è un’improbabile storia di successo. Cresciuto a Washington, DC, da sua madre, parrucchiera e imprenditrice che non aveva avuto la possibilità di conseguire un percorso di studi formale, la carriera di Savage lo ha portato in giro per il mondo come finanziere giramondo. Dal suo primo lavoro in banca, alla Citibank, alla sua attuale posizione di Presidente emerito della Howard University, The Savage Way condivide le lezioni di vita e di business che ha imparato lungo il suo percorso. La sua autobiografia racconta i molti inizi e fermate, i successi e i fallimenti nella sua lunga carriera, e i suoi giorni da velista competitivo, sempre guidato dalla saggezza della madre che gli ha insegnato a trascendere tutti i limiti. Una storia rara e stimolante di sfida personale e professionale, The Savage Way è un libro di memorie che offre una potente ispirazione e saggezza ai leader aziendali di domani.

EN

Frank Savage’s is an unlikely success story. Raised in Washington, DC, by his mother, a hairdresser and entrepreneur who had not the opportunity to pursue a formal course of study, Savage’s career has taken him around the world as a globetrotting financier. From his first banking job at Citibank to his current position as Chairman Emeritus of Howard University, The Savage Way shares the life and business lessons he learned along the way. This memoir relates the many starts and stops, successes and failures in his long career, and his days as a competitive yachtsman, always guided by the wisdom of the mother who taught him to transcend all limits. A rare and inspiring story of personal and professional challenge, The Savage Way is a memoir that offers powerful inspiration and wisdom for tomorrow’s business leaders.