Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano una mostra storica che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi, a confronto con capolavori di artisti a lui contemporanei quali Brunelleschi e Masaccio, Mantegna e Giovanni Bellini, ma anche successivi come Raffaello e Michelangelo. Curata da Francesco Caglioti, ospita 130 opere provenienti da quasi sessanta tra i più importanti musei e istituzioni al mondo.