Diciotto vincitori per altrettante categorie, più tre premi speciali. È un parterre de roi di oltre venti “luoghi del gusto” di Firenze e della Toscana – tra ristoranti, trattorie, pizzerie, cocktail bar, gelaterie, pasticcerie, hamburgerie, ecc… – quello che ha ricevuto il Forchettiere Award 2022, seconda edizione del riconoscimento dedicato ai protagonisti della ristorazione fiorentina. Durante la cerimonia di premiazione, condotta da Adriana Tancredi presso il cocktail bar “Dome” in via Il Prato, il nome di ogni vincitore è stato annunciato tra una cinquina di finalisti, a loro volta selezionati da una giuria popolare e una giuria tecnica tra gli oltre duecento locali coinvolti nel premio. Le votazioni sono state espresse durante il mese di gennaio sul sito della testata “Il Forchettiere” e sono arrivati oltre 125.000 voti, con una media di ben 4.000 al giorno. I 70 giurati del panel tecnico – il cui voto pesa per il 70% sul totale – hanno espresso le loro preferenze, anche per le nuove aperture nell’anno 2021 e per lo chef emergente. Ecco tutti i vincitori: Essenziale (ristorante Firenze, premio Aringhieri Distribuzione); La Leggenda dei Frati (ristorante fine dining, premio Calugi Tartufi), Osteria di Passignano (ristorante della provincia, premio Olio IGP Toscana), Cammillo (trattoria tradizionale, premio Macelleria Soderi), Haveli (ristorante etnico, premio Zafferano Greco), Giovanni Santarpia (pizzeria, premio Forni Valoriani), Manifattura (cocktail bar, premio Fara Vetrerie), Vivoli (gelateria, premio Carpigiani), Bottega di Pasticceria (pasticceria, premio La Sosta Specialty Coffee), Drogheria (hamburgeria, premio Sibe), Galanti (gastronomia, premio Divorami), Marco Tomberli (chef emergente, premio Diadema Winery), La Ménagere (nuova apertura 2021). A questi si aggiungono i cinque vincitori delle categorie relative alla Toscana: il ristorante Locanda Martinelli di Nibbiaia (Li), premio Ristodesign; la pizzeria La Fenice di Pistoia, premio Ciro Flagella; il cocktail bar Sparkling American Bar di Porto Santo Stefano (Gr), premio Liquorificio Il Re dei Re; l’hamburgeria Billi’s di Arezzo, premio Il Palagiaccio; la miglior food experience è Truffle experience di Savini Tartufi, a Palaia (Pi), premio La Casa della Divisa. Assegnati infine tre premi speciali ad Annie Feolde (premio alla carriera, premio Unipol Sai Chianti Valdelsa), al PS di Cerreto Guidi (ristorante green, premio Giotto Fanti Fresh) e allo chef Paolo Lavezzini (premio piatto dell’anno, premio Ermes Gas & Luce). Particolarmente toccante il momento in cui, durante la serata, il pubblico ha tributato un omaggio alla memoria di Fabio Picchi, scomparso da pochi giorni: alla presenza del figlio, Giulio. Il ristoratore, icona della fiorentinità, è stato ricordato con un lungo, intenso e sentito applauso. Il Forchettiere Awards 2022 si avvale del patrocinio del Comune di Firenze, di Confcommercio Toscana e Confesercenti Toscana. “In diversi casi – spiega Marco Gemelli, Direttore de Il Forchettiere – la vittoria o l’ingresso nella cinquina dei finalisti sono state assegnate per differenze minime di punteggio, sia per quanto riguarda la giuria popolare sia sul fronte dei palati più ‘allenati’ del territorio”.

ENGLISH
The 2022 Forchettiere Awards
The winners and finalists of the gastronomic award’s second edition

Eighteen winners for as many categories, plus three special prizes. A true parterre de roi with over twenty “places of taste” from Florence and Tuscany – among restaurants, trattorias, pizzerias, cocktail bars, gelaterias, pastry shops, burger joints, etc. – organized by the 2022 Forchettiere Awards; the second edition of the acknowledgement dedicated to the protagonists of the Florentine food scene. During the awards ceremony, conducted by Adriana Tancredi at the “Dome” cocktail bar in Via Il Prato, the names of the winner for each category was announced out of a list of fifty finalists, selected from the over two hundred establishments involved via both a popular jury and a technical one. Votes were expressed in the month of January through the website of “Il Forchettiere”, totalling over 125,000 votes, with an average of about 4,000 per day. The 70 jurors of the technical panel – who’s vote weighs for 70% of the total – expressed their preferences, even for the new openings in the year 2021 and for the emerging chef. Here are all of the winners of this second edition: Essenziale (restaurant in Florence, Aringhieri Distribuzione award); La Leggenda dei Frati (fine dining restaurant in Florence, Calugi Tartufi award); Osteria di Passignano (restaurant in the Province of Florence, Olio IGP Toscana award), Cammillo (traditional trattoria, Macelleria Soderi award), Haveli (ethnic restaurant, Zafferano Greco award), Giovanni Santarpia (pizzeria, Forni Valoriani award), Manifattura (cocktail bar, Fara Vetrerie award), Vivoli (gelateria, Carpigiani award), Bottega di Pasticceria (pastry shop, La Sosta Speciality Coffee award), Drogheria (burger joint, Sibe award), Galanti (gastronomy, Divorami award), Marco Tomberli (emerging chef, Diadema Winery award), La Ménagere (new opening 2021). To these, we must add the five winners of the categories concerning the rest of Tuscany: the restaurant Locanda Martinelli of Nibbiaia (LI), Ristodesign award; the pizzeria La Fenice of Pistoia, Ciro Flagella award; the cocktail bar Sparkling American Bar of Porto Santo Stefano (GR), Liquorificio Il Re dei Re award; the burger joint Billi’s of Arezzo, Il Palagiaccio award; the best food experience goes to Truffle Experience by Savini Tartufi, in Palaia (PI), La Casa della Divisa award. Finally, three special prizes were handed out: to Annie Feolde (lifetime achievement award, Unipol Sai Chianti Valdelsa award), to PS in Cerreto Guidi (green restaurant, Giotto Fanti Fresh award) and to chef Paolo Lavezzini (dish of the year, Ermes Gas & Luce award). Particularly touching, the moment when the audience paid homage to the late Fabio Picchi, who recently passed away: with the presence of his son, Giulio. The restaurateur, an icon of Florentine culture, was remembered with a long, intense, and felt applause. The 2022 Forchettiere Awards was held with the patronage of the City of Florence, of Confcommercio Toscana and Confesercenti Toscana. “In different cases – said Marco Gemelli, Director of “Il Forchettiere” – the victory or the inclusion among the fifty finalists was a matter of just a few votes, both for what regards the popular jury as well as for the most ‘trained’ palates of the territory.”