Un album appena uscito, una serie di date internazionali alle spalle e, finalmente, l’opportunità di riabbracciare il pubblico toscano. Lunedì 16 maggio Mario Biondi sarà in concerto al Teatro Verdi di Firenze e con sé porterà “Romantic”, il nuovo album dedicato all’amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.
Il romanticismo inteso nelle sue varie declinazioni, infatti, è il fil rouge dei 12 brani su cd e 15 brani in digitale e musicassetta e LP (disponibile dal 25 marzo) che compongono questo nuovo progetto, nello specifico 6 inediti e 9 rivisitazioni scelte principalmente dal repertorio internazionale.

“Romantic” è fortemente caratterizzato dalla produzione curata dallo stesso Mario Biondi con Massimo Greco e David Florio: tutti i brani sono stati registrati in maniera analogica, scelta che conferisce un suono molto caldo e autentico all’intero album che richiama fortemente le sonorità degli anni ’70. Le tracce sono state registrate, come accadeva all’epoca, con take collettive in cui tutti i musicisti hanno suonato insieme nella stessa sala andando ad esaltare la magia della condivisione e l’effetto interplay. Tale direzione ha reso unica l’esperienza in studio ed è stata stabilita fin da subito per ricreare le atmosfere originali dei brani che sono stati reinterpretati.
“Questo disco in alcuni brani rispecchia il suono ed il carattere degli anni ‘70, gli anni in cui la musica ci ricordava che la guerra è solo fonte di dolore. Ognuno di noi ha una vena romantica e spera che le problematiche si risolvano con il buon senso, con l’amore per il prossimo, non con violenza o ostilità”, afferma Mario Biondi.

Per quanto riguarda la tracklist dei sei inediti quattro sono in lingua inglese: “Romantic Song”, “If I love you”, “Loneliness”, “Prisoner”, uno in italiano “Fino all’ultimo respiro” scritto dal grande autore Maurizio Fabrizio, ed uno in napoletano “Ricuordate” con la partecipazione di Lina Sastri, unica voce “guest” all’interno del progetto. Tra le 9 rivisitazioni “The Creator Has a Master Plan” (Leon Thomas e Pharoah Sanders), “Going Out of My Head” (la versione di Dionne Warwick del brano di Little Anthony & The Imperials reso celebre da Frank Sinatra), “What’s Your Name” (Leon Ware), “What’s Going On (la versione di Les McCan del celebre brano di Marvin Gaye), You’ll Never Find Another Like Mine” (Lou Rawls), “Papa Loves Mambo” (Perry Como), “Would You Believe in Me”(Jon Lucien), “Take It As It Comes” (la versione inglese di “Prendila così” di Lucio Battisti), e il brano “Tu Malatia” in lingua siciliana a cui Mario è molto legato perché scritto dal padre Stefano Biondi. Radio Monte Carlo è la radio ufficiale del tour.


Segui Mario Biondi su:
FACEBOOK: www.facebook.com/mariobiondiufficiale
INSTAGRAM: www.instagram.com/mariobiondiofficial
TWITTER: www.twitter.com/mariobiondi

Info concerto Firenze
Teatro Verdi – via Ghibellina, 99 – Firenze
Tel 055.667566 – 055.212320
www.bitconcerti.it – www.teatroverdionline.it – www.friendsandpartners.it

Sconti e riduzioni
I bambini sotto 5 anni entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)
Teatro Verdi www.teatroverdionline.it (055.212320)

Portatori di handicap
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente su prenotazione telefonica al numero 055/667566. Ssi sconsiglia l’acquisto di un biglietto generico.