“Favola” al Teatro Goldoni il 20 settembre

Firenze, IX/ 2022 – il Teatro Delle Donne presenta lo spettacolo Favola al Teatro Goldoni il 20 settembre alle ore 21:15. Lo spettacolo è recitato dalla compagnia della Magnolia, con testo di Fabrizio Sinisi, che usando parole tutte sue, veicolando idee nuove, dedica l’opera a Pasolini. Favola è una tragedia nella quale uomo e donna sono rinchiusi in una stanza, nella quale si trova uno schermo. Il concetto di viaggio, di continua mobilità è centrale allo spettacolo, un concetto che invita il pubblico a riposizionarsi nel tempo. In un contesto di cambiamento sia al livello individuale che collettivo, Favola sottolinea problematiche che rimangono strettamente legate all’identità, e che perciò diventano pilastri ideologici, chiavi del progresso. L’autore discute il rapporto tra donna e donna, donna e figlia, rilegandosi al tema ricorrente nell’opera pasoliniana del rapporto padre-figlio, di una contrapposizione elementare all’esistenza. Quest’ultimo mette in scena tre sogni, in tre città tre epoche diverse: a Londra nel 1617, a Parigi nel 1793 e nella contea di Boone nel 1856. Sinisi discute di trauma, di transizione, per riposare il discorso sul ruolo del teatro politico interconnesso alla poesia, alla responsabilità dell’arte e della cultura a farci riflettere sullo statuto contemporaneo della nostra società.
L’ingresso dello spettacolo è sia dal Teatro Goldoni che dal Cortile di Villa Vogel a Firenze. Il prezzo dei biglietti, dipendente da diverse riduzioni, varia da 5 a 15 euro. Per maggiori informazioni, chiamare il 055 2776393 oppure per e-mail a teatro.donne@libero.it.
EN
“Favola” at the Goldoni Theatre on September 20th
Florence, IX/ 2022 – Teatro Delle Donne presents the show Favola at Teatro Goldoni on September 20 at 21:15. The show is recited by the company of the Magnolia, with text by Fabrizio Sinisi, who using words all his own, conveying new ideas, dedicates the opera to Pasolini. Fable is a tragedy in which man and woman are locked in a room, in which there is a screen. The concept of travel, of continuous mobility is central to the show, a concept that invites the audience to reposition themselves in time. In a context of change both at the individual and collective levels, Favola emphasizes issues that remain closely linked to identity, and therefore become ideological pillars, keys to progress. The author discusses the relationship between woman and woman, woman and daughter, re-addressing the recurring theme in the Pasolinian work of the father-son relationship, of an elementary opposition to existence. The latter stages three dreams, in three cities three different eras: in London in 1617, in Paris in 1793 and in the county of Boone in 1856. Sinisi discusses trauma, transition, to rest the discourse on the role of political theater interconnected to poetry, the responsibility of art and culture to make us reflect on the contemporary status of our society.
The entrance of the show is from both the Goldoni Theatre and the Courtyard of Villa Vogel in Florence. The price of tickets, depending on different reductions, varies from 5 to 15 euros. For more information, call 055 2776393 or email teatro.donne@libero.it.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.