Una delle manifestazioni più attese di ogni Estate Fiorentina è certamente il Florence Dance Festival che puntualmente celebra, attraverso le mutevoli interpretazioni della danza, i luoghi più emblematici e prestigiosi della città. Un’esplosione di energia, musica, dinamismo, entusiasmo e, al contempo, di introspezione, alla ricerca dell’armonia, nei suoni così come nelle movenze. É uno spettacolo che affascina, e non solo gli appassionati e gli addetti ai lavori. Questa edizione, la 33esima, forse più che in passato, alla luce del difficile periodo che abbiamo attraversato e che ha necessariamento limitato, se non impedito, gli spettacoli dal vivo e la consueta partecipazione da parte del pubblico, ha un titolo emblematico, INDOSSARE L’ARTE (WEAR ART), e suona tanto come un appello, un invito a tornare ad abbracciare lo spettacolo dal vivo, come sottolineano gli storici direttori artistici del Festival, Marga Nativo e Keith Ferrone. Se l’arte ha la capacità di guarire l’anima, o almeno darle conforto e nuova linfa, avvolgersi in essa, percepire il calore, la tensione muscolare, la concentrazione, l’espressività che l’artista è in grado di donare, rappresenta tangibilmente la forza della comunicazione universale della danza in quanto spettacolo teatrale per eccellenza. Questa edizione si svolgerà in uno spazio iconico di Firenze, il Chiostro Grande della Basilica di Santa Maria Novella, la platea ha la forma di un anfiteatro davanti ad un palcoscenico circolare per favorire un Festival di Performing Arts tra danza, musica, opera, manifestazioni collaterali e attività didattica per gli artisti e per il pubblico.
L’edizione 2022 vanta la presenza di un grande ospite internazionale, Israel Galván, considerato il più grande interprete di flamenco e che presenta il pluripremiato spettacolo L’età d’oro, con il cantante David Lagos e, alla chitarra, Alfredo Lagos. Tra le iniziative da segnalare, certamente quella che vede protagonista la compagnia di giovani danzatori FLODANCE 2.0 in residenza al Florence Dance, che presenterà una produzione inedita della coreografa Marga Nativo intitolata 1943, e poi l’emergente compagnia Equilibrio Dinamico, con lo spettacolo SUITE ESCAPE con il pluripremiato coreografo Riccardo Buscarini, la musica di Benedetto Boccuzzi e, da Tel Aviv, il coreografo israeliano più gettonato del momento Lior Tavori in YOU LOVE IT. Dal 30 Giugno al 8 Luglio, 40 eccellenti compagnie sono state scelte dai direttori artistici per esibirsi in ben 5 spettacoli.

Mathias Leidgschwendner

FLORENCE DANCE FESTIVAL.
The 33rd edition titled INDOSSARE L’ARTE (WEAR ART) is among the main events of the Estate Fiorentina.From June 22 to July 24 at the Greater Cloister of the Basilica of Santa Maria Novella

One of the most eagerly awaited events of every Estate Fiorentina is the Florence Dance Festival, which punctually celebrates, through the manifold interpretations of dance, the most emblematic and prestigious locations of the city. An explosion of energy, music, dynamism, enthusiasm and, at the same time, a moment for introspection, in the search for harmony, as much in sounds as in motion. A fascinating show, not limited to enthusiasts and organizers. This edition, the 33rd, perhaps more than before, considering the hard times we’ve experienced, which necessarily hindered – if not entirely impeded – live events and the regular participation of the public, has an emblematic title: INDOSSARE L’ARTE (WEAR ART); a call-to-action and an invitation to return live events once more, as highlighted by the festival’s historic art directors, Marga Nativo and Keith Ferrone. If art has the power to heal the soul, or at least provide it with renewed comfort and nourishment, to embrace it, transmit warmth, muscle tension, concentration, then the expressiveness that the artist transcends is a tangible representation of the strength of the universal communication of dance as the theatrical performance par excellence. This edition will take place in one of Florence’s iconic spaces: the Greater Cloister of the Basilica of Santa Maria Novella, where the parterre is shaped like an amphitheatre, facing a circular stage to favour a Festival of Performing Arts with dance, music, opera, side events, and didactic activities for artists and audience alike.
The 2022 edition will see the presence of an important international guest, Israel Galván, considered the greatest flamenco dancer, who will showcase the award-winning performance The Golden Age, together with singer David Lagos and guitarist Alfredo Lagos.
Among the other initiatives worthy of mention are: the performance featuring the association of young dancers FLODANCE 2.0, residents at Florence Dance, who will present an original production by choreographer Marga Nativo titled 1943; the show of the up-and-coming association Equilibrio Dinamico, titled SUITE ESCPAE, by award-winning choreographer Riccardo Buscarini and with music by Benedetto Boccuzzi; and, from Tel Aviv, the very popular Israeli choreographer Lior Tavori in YOU LOVE IT. From June 30 to July 8, 40 excellent associations, carefully selected by the art directors, will perform in five different shows.

Florence Dance Festival
Borgo della Stella 23/r, Firenze
Tel. 055 289276 / 392 9124363
festival@florencedance.org