Bentornato Relais Le Jardin

Il Relais Le Jardin – e più in generale l’Hotel Regency (Small Luxury Hotels) – ha sempre puntato molto sulla cucina e sull’apertura alla città, e dopo il biennio della pandemia è tornato ad accogliere nuovamente anche gli ospiti esterni. Si riprende così il posto che merita nel panorama dell’offerta gastronomica fiorentina. Un nuovo chef alla sua guida, il trentaduenne pugliese Claudio Lopopolo, che ha accettato la sfida della direttrice Claudia Gallo portando al Relais Le Jardin una cucina fortemente influenzata dalla sua ispirazione mediterranea. Oltre ai due menù degustazione da 6 e 8 portate, il Relais Le Jardin ha una carta che vede antipasti (22-26 euro), primi piatti (24-32 euro) e secondi (26-35 euro) muoversi tra una prevalenza di proposte di pesce, con alternative sia vegetariane che di carne. Tra esse spiccano la Rana pescatrice con zucchine alla scapece, bufala bruciata e chips di riso soffiato al nero di seppia, oppure il Risotto al pecorino e cannella con carpaccio di capriolo e riduzione di Chianti Classico.
Il retaggio pugliese dello chef è evidente anche in uno dei grandi classici della cucina locale, ossia Riso patate e cozze, per l’occasione rivisitato con chips di riso al prezzemolo che danno al piatto la nota croccante. Notevoli le sue Capesante al burro chiarificato con zucchine alla scapece e caviale, così come i Bottoni ripieni di parmigiana di melanzane con gamberi e acqua di pomodori datterini. Gli amanti della carne apprezzeranno indubbiamente il Filetto di cervo alla senape con pezzi di pera, accompagnato da verdurine cotte nel burro, o il Petto e coscia di piccione con gel di cioccolato aromatico, purea di carota e foie gras.
EN
Welcome back
Relais Le Jardin.
The restaurant of Hotel Regency opens to the public with a new chef, Claudio Lopopolo
A refined cuisine inspired by Mediterranean flavours.
Relais Le Jardin – and in general Hotel Regency (Small Luxury Hotels) – has always focused on its cuisine and on being open to the public. Now, after two years of global pandemic, it has returned to open its doors also outside guests, and thus regained its place in the Florentine gastronomic landscape. A new chef leads the brigade, 32-year-old Claudio Lopopolo, who took on the challenge of director Claudia Gallo, bringing his vision – made of distinct Mediterranean influences – at Relais Le Jardin. Besides two tasting menus, respectively made of six and eight courses, Relais Le Jardin offers a rich à la carte selection that includes: appetizers (22-26 euro), pasta dishes (24-32 euro), and main courses (26-35 euro), featuring mainly seafood recipes, but also vegetarian and meat options. Some standout dishes include the Monkfish with “scapece” zucchini, charred buffalo mozzarella, and squid ink puffed rice chips, and the Pecorino cheese and cinnamon risotto, with roe deer carpaccio and Chianti Classico reduction. The chef’s heritage comes through in one of the great classics of Apulian cuisine: Rice with potato and mussels, revisited for the occasion with parsley rice chips, giving the dish a crunchy note. Not-to-be-missed are also the Scallops with clarified butter, “scapece” zucchini, and caviar, or the “Bottoni” pasta filled with eggplant Parmesan, shrimps, and grape tomato water. Meat lovers will surely appreciate the Venison fillet with mustard, pear, accompanied by butter-glazed vegetables, or the Pigeon breast and drum with aromatic chocolate gel, carrot puree, and foie gras.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.