I CONCERTI DELLA LIUTERIA TOSCANA Torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi. A Firenze 21 serate da ottobre a dicembre 2022 Direzione artistica di Giuseppe Lanzetta

Gioffredo Cappa e Giuseppe Bargelli, Paolo Sorgentone e Gianluca Montenegro… Maestri artigiani che abbracciano 500 anni di storia della liuteria, capaci di plasmare straordinari strumenti ad archi, alcuni di valore inestimabile. Gli stessi strumenti che ora escono dalle collezioni private e dalle teche di grandissimi interpreti, per farsi protagonisti del Festival dei Concerti della Liuteria Toscana, con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta. A fare da cornice al Festival saranno luoghi ricchi di storia e arte – la Basilica di Santa Croce, il Museo di Orsanmichele, l’Auditorium di S. Stefano al Ponte… – mentre tra i virtuosi del proprio strumento impossibile non citare il primo violino del Maggio Musicale Ladislau Petru Horvath, il primo violino dell’Orchestra da Camera Fiorentina Marco Lorenzini, la violista Dezi Herber, il pianista Giuseppe Andaloro e il violinista e direttore Luca Fanfoni. Sarà anche l’occasione per vedere e ascoltare il sestetto d’archi acquistato attraverso la campagna di raccolta fondi #unostrumentopertutti lanciata nella scorsa edizione del Festival, a cui hanno aderito centinaia di persone, aziende, fondazioni e Istituzioni. Realizzato dai migliori liutai toscani di oggi, il sestetto è a disposizione gratuita di studenti di conservatori, istituti musicali, licei e scuole di musica che non possono permettersi strumenti adeguati.
Tra gli appuntamenti in programma segnaliamo:
Domenica 20 e lunedì 21 novembre 2022
ore 21.00
Auditorium di S. Stefano al Ponte
piazza S. Stefano, 3 – Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore: Giovan Battista Varoli
Violoncello: Massimo Polidori
Albert Maria Herz-Bing
Concerto per violoncello e orchestra
W.A. Mozart
Sinfonia in re maggiore n. 34 K.504 “Praga”
Lunedì 5 dicembre
ore 21.00 – ingresso libero
Basilica di Santa Croce
Piazza Santa Croce – Firenze
Commemorazione della morte di W.A. Mozart
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
CORO HARMONIA CANTATA
Direttore: Giuseppe Lanzetta
Maestro del Coro: Raffaele Puccianti
Requiem KV 626 per soli coro e Orchestra
Domenica 11 e lunedì 12 dicembre 2022
ore 21.00
Auditorium di S. Stefano al Ponte
piazza S. Stefano, 3 – Firenze
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore: Giuseppe Lanzetta
Violino: Marco Serino
Violoncello: Patrizio Serino
Pianoforte: Edoardo Barsotti
L.v. Beethoven
“Triplo concerto” in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. 56
Sinfonia n. 8 in fa maggiore, op. 93
Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2022
ore 21.00
Teatro La Compagnia
via Cavour, 50/R – Firenze
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA YOUNG
In collaborazione con
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Progetto “Professione Orchestra 2022”
Direttore: Giuseppe Lanzetta
Pianoforte: Giuseppe Andaloro
G. Verdi
Nabucco Overture
P.J. Tchaikowsk
Concerto per pianoforte e orchestra n 1
Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64
Info concerti
Tel. 055 783374 – 339 1632869
www.orchestrafiorentina.it
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.