I Little Pieces of Marmelade viaggiano per l’Italia, fermandosi a Torino, Firenze, Brescia e Modena per vari concerti. Il 4 novembre 2022, la band si esibisce al Teatro Viper di Firenze. Dopo avere intitolato il nuovo album Ologenesi, cioè la teoria dell’evoluzione basata sull’idea che ogni specie vivente continua a trasformarsi, che ci sia un’influenza esterna o meno, il duo è pronto a presentarlo al pubblico italiano. L’album, prodotto da Manuel Agnelli, è un passo verso un nuovo inizio per la carriera musicale dei Little Pieces of Marmelade, che dopo la pandemia riprendono a comunicare speranza con la voce. Dopo essere arrivati secondi a X Factor 2022, e lo scatto della pandemia, i due cantanti sono pronti a riprendere.

 

La band è composta da DD (Daniele), voce e batteria, e Frankie (Francesco) alla chitarra. I due membri suonano insieme da dieci anni, riuscendo a coordinare il loro lavoro per fare quello che si farebbe con almeno quattro persone: il cantante è anche batterista, e il chitarrista un grande bassista. Dall’hard rock al post-punk, i Little Pieces of Marmelade riprendono melodie conosciute e applicano tecniche alternative.

 

Inoltre, ospitare due cantanti tali che DD e Frankie in questo spazio è in linea con gli obbiettivi del Teatro Viper: aprire uno spazio dedicato ai giovani, allo sviluppo della loro relazione con la musica e con l’arte. Il Teatro Viper offre vari corsi di musica durante l’anno, i quali si possono trovare sul loro sito ufficiale. Per diventare partecipe di questo progetto innovativo e per scoprire la storia di questo Teatro fuori Firenze, invito il lettore a informarsi anche sulle altre attività del luogo, non solo musicali, ma anche teatrali, letterarie e professionali.

 

Il Teatro Viper è una struttura di quasi 1400 metri quadrati, uno spazio giovanile realizzato dal comune di Firenze in zona delle Piagge per stimolare l’incontro tra giovani con le stesse passioni, per i curiosi dell’intersezione di queste modalità artistiche, perché imparino l’un* dall’altr*. Il centro si espande anche in un grande spazio all’aperto, elemento centrale a questo scambio culturale tra giovani. Che sia richiesto direttamente dai giovani o da un pubblico esterno, tutto ciò che desidera generare un dialogo tra status quo e ambizioni progressiste nell’ambito dell’educazione, arte, musica, letteratura e molto altro, è benvenuto al Teatro Viper. Qualsiasi sia l’interesse, dal volere incontrare un giovane pubblico interessato dal mondo dell’arte, alla curiosità dello spazio e degli eventi organizzati, il concerto dei Little Pieces of Marmelade è un’ottima introduzione agli spazi dedicati al dialogo a Firenze.

 

EN

Little Pieces of Marmelade at the Viper Theatre

Little Pieces of Marmelade travel to Italy, stopping in Turin, Florence, Brescia and Modena for various concerts. On November 4th, 2022, the band performs at the Viper Theatre in Florence. After having titled their new album Ologenesi, that is the theory of evolution based on the idea that every living species continues to transform, whether there is an external influence or not, the duo is ready to present it to the Italian public. The album, produced by Manuel Agnelli, is a step towards a new beginning for the musical career of Little Pieces of Marmelade, who after the pandemic, communicate ideas of hope using their voice. After finishing in second position at X Factor 2022, and the outbreak of the pandemic, the two singers are ready to resume.

 

The band consists of DD (Daniele), on vocals and drums, and Frankie (Francesco) on guitar. The two members have been playing together for ten years, managing to coordinate their work to do what you would with at least four people: the singer is also a drummer, and the guitarist a great bassist. From hard rock to post-punk, Little Pieces of Marmelade pick up familiar melodies and apply alternative techniques.

 

Further, hosting two singers such that DD and Frankie in this space is in line with the objectives of the Viper Theatre: to open a space dedicated to young people, to the development of their relationship with music and art. The Viper Theatre offers various music courses throughout the year, which can be found on their official website. To become a participant of this innovative project and to discover the history of this Theatre outside Florence, I invite the reader to learn about other activities of the place, not only musical, but also theatrical, literary and professional.

 

The Viper Theatre is a structure of almost 1400 square meters, a youth space created by the municipality of Florence in the Piagge area to stimulate the meeting between young people with the same passions, for the curious intersection of these artistic modes, so that they can learn from each other. The center also expands into a large outdoor space, a central element to this cultural exchange between young people. Whether it instigated and requested directly by young people or by an external audience, anything that wishes to generate a dialogue between the status quo and progressive ambitions in education, art, music, literature and much more, is welcome at the Viper Theatre. Whatever the interest, from wanting to meet a young audience interested in the world of art, to the curiosity of the space and the events organized, the concert of Little Pieces of Marmelade is an excellent introduction to the spaces dedicated to dialogue in Florence.