La scrittrice belga torna in Italia con una nuova e potente storia sul legame tra sorelle in occasione della seconda edizione di TESTO [Come si diventa un libro], dal 24 al 26 febbraio 2023 alla Stazione Leopolda, l’appuntamento dedicato all’editoria organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, da un’idea di Todo Modo. TESTO racconta come nasce un libro e come arriva nelle mani del lettore durante i tre giorni che presentano una selezione ragionata di libri e novità grazie a un fitto programma di eventi, laboratori, incontri e percorsi di lettura. Dalla pubblicazione del suo primo romanzo, nel 1992, “Igiene dell’assassino”, Nothomb pubblica un libro all’anno. Istrionica, ha trascorso la prima infanzia in Giappone per il lavoro del padre diplomatico, si è laureata in filologia romanza e, prima di dedicarsi alla scrittura, ha iniziato la sua carriera come insegnante. Oggi vive a Parigi e proprio in Francia ha avuto dapprima grande notorietà, per poi affermarsi in tutto il mondo. La sua narrativa, in gran parte autobiografica, affronta temi scottanti e le nevrosi della vita moderna.

 

Amelie Nothomb

The Belgian writer returns to Italy with a new and powerful story on the bond between sisters in occasion of the second edition of TESTO [How to become a book]. From February 24 to 26, 2023, the Stazione Leopolda will host an event dedicated to editorial projects organised by Pitti Immagine in collaboration with Stazione Leopolda, from an idea of Todo Modo. During a three-day event, TESTO tells how a book is born and how it gets to the hands of the reader. A careful selection of books and novelties fill a rich programme of events, workshops, meetings, and readings. From the publication of her first novel in 1992, Hygiene and the assassin, Nothomb published a book a year. Histrionic, she spent her younger years in Japan, where her father worked as a diplomat. She then graduated in romance studies and started out as a teacher before kicking-off her writing career. She now lives in Paris, and it’s in France that she built her notoriety, to then become a world-acclaimed author. Her narrative, mainly autobiographical, discusses pressing matters and the neurosis of modern life.