La musica sposa l’arte, l’architettura e la cultura in occasione della stagione 2023 dell’Orchestra da Camera Fiorentina, fondata e diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Oltre 30 concerti che, da marzo a ottobre, si svolgeranno nella Basilica di Santa Croce, al Forte Belvedere, a Palazzo Medici Riccardi, alla Fondazione Zeffirelli, all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte e in altri spazi prestigiosi della città e dei suoi dintorni. Inaugurazione domenica 19 e lunedì 20 marzo all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. In programma l’amata “Sinfonia concertante per violino e viola K 364” di Wolfgang Amadeus Mozart e la “Sinfonia degli addii” di Franz Joseph Haydn, opera particolare, sia per la struttura sia per l’insolita, progressiva, uscita degli strumenti. Tchaikovsky e Beethoven saranno al centro delle serate di domenica 23 e lunedì 24 aprile all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Sarà la violinista Daria Nechaeva ad affiancare, nel ruolo di solista, l’Orchestra da Camera Fiorentina nel doppio concerto di sabato 29 e domenica 30 aprile alla Fondazione Zeffirelli.

La 43esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze e Banca Intesa San Paolo.

www.orchestrafiorentina.it