International Motors Come la Tecnologia ridefinisce l'esperienza del lusso | 13 aprile 2023 nella sede di Firenze, in Via Curzio Malaparte n.10

International Motors è il gruppo di concessionarie Jaguar e Land Rover con sede a Firenze ed Arezzo, due realtà sicuramente note a chi ama guidare auto caratterizzate da grande stile e personalità.
Comprendere le esigenze del cliente ed offrire un servizio tailor-made è uno degli aspetti primari e caratterizzanti della filosofia dell’azienda, poiché è solo conoscendo le aspettative e le aspirazioni del cliente, che si può proporre loro un’esperienza unica da vivere.
Perché limitarsi a guidare una bella macchina? O a vivere la propria macchina come solo un mezzo per i propri spostamenti? – Una macchina può essere di più, può essere un modo per celebrare i propri successi professionali, o ancora, un modo per riconoscersi in un particolare ordine di idee, valori e interessi.
Da questa consapevolezza nasce il desiderio di mettere a fuoco una serie di iniziative e incontri volti a condividere questi valori e accrescere la consapevolezza collettiva sulle tematiche più attuali del nostro tempo, che spesso riguardano temi come; la tecnologia, la sostenibilità, la socialità, l’offerta culturale e che, inevitabilmente, hanno un ascendente sulla crescita delle imprese e sullo sviluppo del territorio in cui si vive.
Il primo appuntamento in programma ha luogo il 13 aprile 2023 nella sede di Firenze, in Via Curzio Malaparte n.10. Si tratterà di un dibattito, moderato dalla giornalista de Il Sole 24 ore, Silvia Pieraccini, e vedrà la partecipazione di professionisti ed esperti del territorio del settore automobilistico e non. Il tema del primo incontro è: Come la Tecnologia ridefinisce l’esperienza del lusso, quella che avrà luogo sarà una vera e propria tavola rotonda incentrata sullo scambio e sul confronto delle visioni imprenditoriali e lavorative legate al territorio più caro all’azienda, ovvero quello toscano.
“Sono orgogliosa di questa iniziativa di International Motors che intende riunire e far salire a bordo le eccellenze territoriali di lunga esperienza nell’ambito del lusso, con uno sguardo sempre orientato ai giovani talenti e alle novità” afferma Valentina De Santis, Responsabile Marketing di International Motors e prosegue; “sarà interessante mettere a fuoco, attraverso le migliori personalità in campo, le prospettive del prossimo futuro, in un mondo valoriale in perenne ridefinizione che pone le sue basi in un contesto di sovra-abbondanza di informazioni ed input”.
Un altro dei punti-chiave che sarà oggetto di dibattito è appunto il concetto di ultra-accessibilità e come destreggiarsi nel mare magnum di oggi, e al contempo, come riuscire ad accorciare la distanza tra i singoli individui e gli stimoli attorno ad essi.
Lusso, quindi, ma non semplicemente inteso come una sovrabbondanza o eccesso materiale, bensì come un evento che arricchisce, un fattore abilitante di fluidità ed esperienza. Ad arricchirsi e a poter essere parte attiva dell’incontro saranno le università che potranno seguire in remoto l’evento ed interagire con esso, poiché ima delle ambizioni del gruppo, oltre a quello di raccontarsi, è quella di raccontare esperienze che possano essere di esempio e terreno fertile anche ai più giovani.
Attraverso un approccio inedito e stimolante, nuove idee, questo ciclo di incontri saranno in grado di portare i partecipanti ed il pubblico a scoprire un inedito punto di vista sulla società, sul nostro rapporto con essa, attraverso un appassionante dialogo, caratterizzato da apertura e trasparenza, con l’ambizione di tracciare la rotta dei nuovi paradigmi del lusso.
Via Curzio Malaparte 10, Firenze
Sito: internationalmotors.jaguar.it – internationalmotoros.landrover.it
EN
International Motors
How Technology Has Redefined The Experience of Luxury | April 13, 2023 at the Florence headquarters, in Via Curzio Malaparte 10
International Motors is the dealership group of brands like Jaguar and Land Rover, based in Florence and Arezzo; two very well known realities for those who love driving cars characterised by great style and character.
To understand the needs of clients and offer them a tailor made service is one of the main features of the company’s philosophy, since it’s only by knowing the expectations and aspirations of the public that you can propose a truly unique experience.
Why limit yourself to driving a nice car? Why enjoy your car just as a means to move around? – A car can be more, it can be a way to celebrate professional success, or even a way to identify with a particular set of ideas, values, and interests.
This awareness triggers the desire to focus on a series of initiatives and meetings aimed at sharing these values and growing the collective consciousness on the most current issues of our time, which often concern matters such as technology, sustainability, socialness, cultural offer and which, inevitably, have an influence on the growth of companies and on the development of the territory where we live.
The first appointment is scheduled for April 13, 2023 at the Florence headquarters, in Via Curzio Malaparte 10. It will be a debate, moderated by the journalist of Il Sole 24 Ore, Silvia Pieraccini, and will see the participation of professionals and experts of the territory in the car industry and beyond. The main theme of the meeting is: How Technology Has Redefined The Experience of Luxury. The event will take place as a round table focused on the exchange and the debate of entrepreneurial and professional visions connected to the territory most dear to the company: Tuscany.
“I am proud of this initiative by International Motors that aims to unite and onboard the best excellences of the territory with a long standing experience in the field of luxury, with a careful eye to young talents and to innovation,” said Valentina De Santis, Marketing Manager of International Motors, who added how “it will be interesting, through the perspective of some of the best personalities in the field, to focus on the scenarios of the near future, in a world made of values that are constantly reshaping and that is based on a context of super abundance of information and input.”
Another of the key points of the debate is, in fact, the concept of hyper accessibility and how to orient yourself in today’s broad plethora of options, and, at the same time, how to be able to shorten the distance between single individuals and the stimuli around them.
Thus, luxury is not only intended as a superabundance or excess of material, but as an event that enriches, an abilitating factor of fluidness and experience. Actively participating and taking part at the event will be the universities that will be able to follow and interact with the occurrence remotely, since one of the ambitions of the group, besides sharing its story, is that of telling experiences that can work as an example and fertile ground for also younger audiences.
Through an unprecedented and stimulating approach and new ideas, this cycle of encounters will be able to bring participants and the audience to discover an original point of view on society, on our relationship with it, thanks to a passionate dialogue, characterised by openness and transparency, with the ambition of tracing the path for the new paradigms of luxury.
Via Curzio Malaparte 10, Firenze
Website: internationalmotors.jaguar.it – internationalmotoros.landrover.it
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.