Il Premio “Armando Piccini – Heritage for the Future”, nato nel 2018 per valorizzare l’eccellenza del gioiello “fatto su misura” e il lavoro dei giovani appassionati di design, oreficeria e gioielleria, è giunto alla sua terza edizione. Elisa Tozzi Piccini, CEO di Fratelli Piccini, storica maison fiorentina di alta gioielleria fondata nel 1903 sul Ponte Vecchio, ha fortemente voluto che il Premio promosso dalla sua famiglia nel nome del grande artista e Maestro orafo Armando Piccini, fosse destinato agli studenti del Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino. Nato come scuola di intaglio alla fine dell’800, istituzione storica e indiscutibile eccellenza nella formazione delle discipline artistiche in Toscana, è qui che Armando Piccini, maestro incisore, di incassatura e di tecniche di manifattura del gioiello, ha intrapreso il suo percorso artistico e professionale, sotto la guida del Maestro Libero Andreotti, e qui è divenuto lui stesso docente negli anni ’50 del Novecento. Con la terza edizione, il Premio estende le sue aree d’interesse e le opportunità di formazione nell’ambito dell’arte digitale, grazie alla collaborazione con Felice Limosani, artista, interprete e innovatore delle Digital Humanities, esperto di avanguardie espressive e linguaggi emergenti.

 

The “Armando Piccini – Heritage for the Future” Award, instituted in 2018 to promote the excellence of “made to measure” jewels, is the work of young design, goldsmithing, and jewellery enthusiasts, and is now at its third edition. Elisa Tozzi Piccini, CEO of Fratelli Piccini, a historic Florentine high end jewellery maison founded in 1903, on Ponte Vecchio, has strongly desired that the Award promoted by her family in the name of the great artist and goldsmith Maestro, Armando Piccini, was destined to the students of the State Arts High School of Porta Romana and Sesto Fiorentino. Born as a carving school at the end of the 19th century, a historic institution and undeniable excellence in the education of artistic disciplines in Tuscany, it is here that Armando Piccini, master incisor and expert in casing with a great expertise in jewellery making techniques, carried out his artistic and professional journey, under the tutelage of Maestro Libero Andreotti; here, he too became a teacher in the ‘50s of the past century. With its third edition, the Award extends its areas of interest and the training opportunities in the field of digital art, thanks to the collaboration with Felice Limosani, artist, interpreter, and innovator of Digital Humanities, expert of avant-garde forms of expression and emerging languages.