Sono partiti come un esperimento, uno spin-off della nota gastronomia di via Ponte alle Mosse – resa celebre nel corso degli anni dal suo patròn, il “fornaio buono” Lulzim Vulashi e dalle sue attività di solidarietà a favore di anziani e categorie deboli – e nel giro di poco tempo sono diventati un vero e proprio must per i gourmet fiorentini. Sono gli aperitivi chic di Pane, Amore e Fantasia, a base di pregiate bollicine francesi e di primizie d’Oltralpe. Se di giorno il locale è al servizio della clientela del quartiere soprattutto come panetteria, dal tramonto in poi l’offerta si allarga: al bancone o nel dehor esterno gli appassionati del bon vivre hanno a disposizione oltre un migliaio di etichette, tra bottiglie italiane e francesi (con una netta preponderanza per queste ultime), frutto della passione di Lulzim che lo porta ogni anno a visitare numerose maison sia nello Champagne che in Borgogna, e ad aver allestito una rete distributiva di circa 40 piccoli vigneron, tra cui nomi come Louis Hout, Anthony Betouzet o R.H. Coutier, in esclusiva per la Toscana.

 

Pane, Amore e Fantasia
Their “French” aperitivos are très chic
Every night, the Florentine gastronomy prepares gourmet menus with selections of champagne, cheeses, and charcuterie from north of the Alps

What started out as an experiment, a spin-off of the well-known gastronomy in Via Ponte alle Mosse – made famous in the years by its owner, the “good baker” Lulzim Vulashi and by his solidarity initiatives to support elderly and fragile categories – in no time has become a must spot for Florentine gourmands. The chic aperitivos at Pane, Amore e Fantasia feature fine French bubbles and delicacies. If by day it is frequented by a local clientele, mainly for its bakery products, from sundown onwards the offer is much wider: at the counter or sat down in the patio, bon vivants can pick from over a thousand wine labels, which include both Italian and French bottles (with more of the latter), fruit of the passion of Lulzim, who sets off every year to visit numerous maisons in the regions of Champagne and Burgundy, and who can count on a distribution network of about 40 small vignerons, including names such as Louis Hout, Anthony Betouzet, or R.H. Coutier, granted exclusively for Tuscany.