TOSCANA TERRA DI MATRIMONI Alla scoperta del Monte Amiata

La Toscana non è solo un territorio unico per arte, storia, cultura, enogastronomia e tradizioni, con la più alta concentrazione al mondo di siti Patrimonio dell’Umanità riconosciuti dall’UNESCO, ma è anche la prima regione italiana scelta come wedding destination con un territorio ricco di luoghi in grado di rispondere alle esigenze più diverse, dai riti civili e religiosi a quelli simbolici e LGBTQ+. Dalle città d’arte agli antichi insediamenti etruschi come Volterra e Populonia, fino ai borghi immersi nel verde e nei vigneti come San Gimignano, Montalcino, Pienza e Cortona, la Toscana è l’ideale per il “sì” più importante. Tra le destinazioni più insolite, vi segnaliamo il territorio del Monte Amiata, la montagna sacra agli Etruschi, l’antico vulcano spento nel sud della Toscana; non ancora preso d’assalto dal turismo di massa, è un luogo davvero magico dove scambiarsi una promessa, che sia nel rispetto della tradizione oppure in modo originale e fuori dal comune, ad esempio in un bosco o in un’antica abbazia dove è forte il richiamo della storia.
Una montagna ricca di borghi e di natura, le cui atmosfere medievali dominano nelle fortificazioni, nelle pietre degli abitati, nelle feste tradizionali, nelle eccellenze locali, dalla castagna all’olio, perché con i castagneti secolari e le monumentali distese di faggi, l’Amiata è un paradiso di biodiversità. Visitate l’Abbazia del Santissimo Salvatore ad Abbadia San Salvatore, la Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio, concedetevi un’esperienza botanica con degustazione di prodotti locali presso la Rosa Amiatina, andate a Santa Fiora, il paese con la famosa Peschiera, a Seggiano per una passeggiata tra le erbe e i fiori dell’orto nel giardino del ristorante stellato Il Silene dello chef Roberto Rossi, proseguite al Podere Montale per una visita della cantina. Per il vostro soggiorno optate per l’ex Convento di San Bartolomeo a Piancastagnaio, risalente al XIII secolo e perfettamente restaurato, un ottimo punto di partenza per scoprire i grandi itinerari classici della Toscana: dai centri termali alla Val D’Orcia, la Maremma e, non ultima, la Via Francigena. A Piancastagnaio, per la cena andate al ristorante enoteca Saxa, con la sua giovane brigata e un’offerta gastronomica che non mancherà di sorprendervi.
TUSCANY, LAND OF WEDDINGS
Discover Monte Amiata
Tuscany is more than a territory unique for its art, history, culture, food and wine, and traditions, with the highest concentration in the world of UNESCO World Heritage sites. It is also the first Italian region chosen by foreigners for destination weddings, with a territory that offers solutions fit for all dreams and desires, from civil and religious rituals to symbolic and LGBTQAI+ celebrations. From art cities to ancient Etruscan settlements like Volterra and Populonia, or even charming hamlets immersed in greenery and vineyards like San Gimignano, Montalcino, Pienza, and Cortona, Tuscany is the ideal location to say that “yes” of a lifetime.
Among the most unusual destinations is Monte Amiata, the mountain sacred to the Etruscans, the ancient silent volcano in the South of Tuscany; an oasis dodged by mass tourism, it’s a truly magical place where a couple can exchange vows, whether in the respect of tradition or in an original and unconventional way, such as in the woods or in an ancient abbey that exudes history. A highland riddled with small towns and nature, whose medieval atmospheres dominate the fortifications, the stones of the homes, the traditional festivities, the local excellences, from chestnuts to olive oil. With its centuries-old chestnut groves and its monumental beech valleys, Amiata is a sanctuary of biodiversity.
Visit the Abbey of the Santissimo Salvatore in Abbadia San Salvatore, the Rocca Aldobrandesca of Piancastagnaio, enjoy a botanical experience and taste local products at the Rosa Amiatina, go to Santa Fiora, the town with the famous Pescheria, or Seggiano for a walk through the herbs and the flowers of the vegetable garden at the Michelin-starred restaurant Il Silene by chef Roberto Rossi, continue towards Podre Montale and visit their wine cellar. For your stay, consider the former Convent of San Bartolomeo in Piancastagnaio, dating back to the 13th century and perfectly restored, an excellent starting point to discover the classic itineraries of Tuscany: from thermal baths in Val D’Orcia, Maremma and, last but not least, the Via Francigena. For a dinner in Piancastagnaio, try Saxa, a restaurant and winery with a young brigade and a gastronomical offer that won’t disappoint.
TUSCANY FOR WEDDINGS
Instagram: @tuscanyfor_weddings, #TuscanyforWeddings
Facebook: @tuscanyforweddings
TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA
Instagram:
@toscana_promozione_turistica
Facebook: @ToscanaPromozioneTuristica
AMBITO AMIATA
Instagram: @myamiataexperience
Facebook: @myamiataexperience
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.