Liberty e Modernismo

L’architettura di Viareggio è tutta giocata sull’incontro, e sul confronto, tra il Liberty gioioso, colorato, esotico e il moderno razionalismo balneare. Nello stabilimento balneare Principe di Piemonte, costruito solo dieci anni dopo i grandi alberghi Liberty, prevalgono l’intonaco pulito, le piattaforme curvilinee, gli oblò nautici. I modelli di riferimento erano le navi, i transatlantici. Nel Grand Hotel Excelsior, all’opposto, stucchi modellati e cupole moresche. Qui ringhiere di acciaio verniciate di blu e finestre lineari, là ceramiche dipinte a motivi floreali. Là una città sognata, ma fisica; qui una città reale, ma metafisica.

Liberty Style and Modernism

The architecture of Viareggio plays completely on the encounter, and the competition, between joyous, colorful, exotic Art Nouveau and modern seaside rationalism. In the Principe di Piemonte beach club, built just ten years after the Grand Hotel complex, smooth stucco, curving decks, and portholes prevail. The prototype was the ship, the model an ocean liner. The Grand Hotel features ceramic scales and Moorish domes. Here are blue steel railings and linear windows. There, the dreamlike but physical city, here the real but metaphysical city.

Immagini tratte dal libro
“Il disegno della Toscana”
di Andrea Ponsi
Polistampa, 2023

Luce

La vera luce di Viareggio è quella gialla e totale che spesso, nel tardo pomeriggio, inonda il cielo facendo risplendere le più belle architetture: i grandi alberghi, innanzi tutto, ma anche lo stabilimento Principe di Piemonte, esempio elegante e non retorico di stile italico-balneare. Luogo di tavoli da gioco, cinema, veglioni, rotonde sul mare e, fino a pochi anni fa, dell’unica piscina della città. Qui, nelle sue sale o appoggiato alle Vespe e alle Lambrette parcheggiate di fronte, ho trascorso interi pomeriggi nell’oziosa indolenza dell’estate a parlare della vita.

Daylight

The real light of Viareggio is the yellow, all-engulfing light that often floods the sky in late afternoon, making its architecture shine: the big hotels, first and foremost, but also the Principe di Piemonte bathing establishment, an elegant and non-rhetorical example of the Italian seaside style: a place of card tables, movies, evening parties, rotundas on the sea. Here, as kids, we passed entire afternoons talking about life in the bored indolence of summer, inside the rooms or leaning against the Vespa and Lambrettas parked in front.