A ODEON FIRENZE“JOUR DE FÊTE” IL CAPOLAVORO DI JACQUES TATI IN VERSIONE RESTAURATA

Lunedì 4 Luglio (ore 21) un importante evento speciale al Cinema Odeon di Firenze che presenta JOUR DE FÊTE, uno dei più grandi capolavori di Jacques Tati, in versione restaurata (in lingua originale francese con sottotitoli in italiano). Il film è l'ultimo appuntamento dell'omaggio al genio di Jacques Tati, proposto dal Cinema Odeon in collaborazione con Viggo Srl, per una retrospettiva che ha avuto un grande successo di pubblico (Firenze è stata la città con più spettatori in tutta Italia).

ESTATE FIORENTINA 2016 RASSEGNA APRITI CINEMA! N.I.C.E. PRESENTA: CINEMA RUSSO E CINEMA ITALIANO A CONFRONTO

Venerdì 1 luglio e sabato 2 luglio 2016 ore 21:30 piazza SS. Annunziata, Firenze In occasione dell’Estate Fiorentina 2016 dall’11 giugno al 9 luglio torna per la 5a edizione Apriti Cinema!, l’Arena Estiva curata dall’Associazione Quelli dell’Alfieri in collaborazione con Quelli della Compagnia FST. Apriti Cinema! è uno degli eventi che più contribuiscono a rendere vitali le notti fiorentine per chi rimane in città d’estate, presentando ogni sera un film ad ingresso libero proposto dai Festival della 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze.

George Miller President of the jury at the Cannes Film Festival

After Jane Campion, another Australian is appointed as the President of the jury at Cannes. Despite him just turning seventy-one years old (on the last 3rd of March) Miller preserves his charm, with a class that can conquer anyone from the very first encounter and an eclectic personality that has made him famous as the director capable to treat with success any film genre, crossing easily from drama to comedy, from noir to cartoons.

And the Oscar goes to…

At the 73rd edition of the Golden Globes, which are, after the Oscars, the most important international movie awards, Aleajandro Gonzàles Inàrrito’s film has received twelve nominations. The attribution of the awards is made by foreign journalists who are usually residents of Los Angeles and belong to the HFPA, “Hollywood Foreign Press Association”.

Sculpting Harriet Tubman – The creative Process – A short documentary by Dorin Vasilescu

Sculpting Harriet Tubman – The creative process is a short documentary following the creative process of Harriet Tubman’ sculpture, a symbol of freedom that comes to life into the hands of Canadian artist Frank Rekrut. In 2014 Canadian artist, based in Florence, Frank Rekrut was commissioned by the District School Board of Niagara to sculpt a life-sized statue of Harriet Tubman for the new Harriet Tubman Public School. The Harriet Tubman Public School is born from the unity of three public schools in St. Catherine, one of which Frank attended as a child.

JOY Al Cinema Odeon di Firenze dal 4 al 9 FEBBRAIO

Joy è una Cenerentola moderna: sogna un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per denigrarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento. Sarà proprio il brevetto di un mocio a portarla dalle stalle alle stelle, ma la strada sarà tutta in salita, costellata di tradimenti, delusioni e umiliazioni, un po’ come nelle soap opera che la madre, malata immaginaria, guarda giorno e notte, confondendo il sonno di Joy e annullando il confine tra fantasia e realtà.

A FIRENZE ARRIVA “IL GRANDE DITTATORE” IN VERSIONE RESTAURATA Il capolavoro pacifista di Chaplin Venerdì 8 in anteprima nazionale all'Odeon ​ ​e poi dal 12 allo Stensen

IL GRANDE DITTATORE (1940), il capolavoro pacifista di Charlie Chaplin torna in sala a Firenze, per l'occasione in una nuova versione restaurata originale con sottotitoli in italiano,grazie alla Cineteca di Bologna (unico ente autorizzato dalla famiglia Chaplin a conservare e restaurare l’enorme archivio del regista americano). Venerdì 8 Gennaio (ore 21) ci sarà l'anteprima nazionale al Cinema Odeon, mentre da Martedì 12 Gennaio il film sarà poi in programmazione al Cinema Stensen (il titolo è stato selezionato anche come film per le scuole in occasione della Giornata della Memoria 2016).

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close