Il progetto “Studio della musica e Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA” al Conservatorio Cherubini di Firenze

Il Conservatorio Cherubini di Firenze organizza una significativa iniziativa in merito allo “Studio della musica e DSA. Metodi e Strategie” (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze promuove l’inclusione...

Amici della Musica di Firenze

Nati nel 1920 come eredi dell’ottocentesca Società del Quartetto, gli Amici della Musica di Firenze sono una delle più antiche e prestigiose istituzioni concertistiche...

Buy Food Toscana 2023 Torna BUY FOOD, la vetrina internazionale del gusto made in Tuscany Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre a Firenze Oltre 50 buyer provenienti da tutto il mondo per stringere accordi commerciali | LA TOSCANA SEMPRE PIU’ VERDE: PRIMA IN ITALIA PER IL BIO

È sempre più green la Toscana delle produzioni gastroagroalimentari, verde come il certificato bio che campeggia sul 37% delle superfici coltivate e sulle etichette di...

“Vástádus Eana – The Answer is Land” – La performance di Elle Sofe Sara in collaborazione con Fabbrica Europa Giovedì 14 settembre alle ore 20.00 in Sala Mehta al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Una sola data per la prima nazionale dello spettacolo

Si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e Fabbrica Europa: in programma – giovedì 14 settembre 2023 alle ore 20 in prima nazionale e in data unica – in...

La SETTIMANA LUCANA a Firenze Un viaggio metaforico alla scoperta della Basilicata con sette giorni di eventi, concerti, spettacoli e celebrazioni L'iniziativa va fa parte dell’Estate Fiorentina 2023, per celebrare il gemellaggio antropologico tra due terre lontane, ma non distanti

Ad inaugurare il ricco cartellone 2023 che prevede l’atteso tributo al poeta Rocco Scotellaro, nell’anno del suo centenario sono stati i   LUCANIA POWER E GRAZIANO LAMARRA con il live...

Al Balagàn Cafè la serata ricordo dedicata al compositore fiorentino Castelnuovo Tedesco Musica, eventi culturali, drink, degustazioni e visite guidate ogni giovedì dalle ore 19 nel giardino della Sinagoga fino al 10 settembre, Giornata Europea della Cultura Ebraica.

Il Balagàn Café, quest’anno dedicato al tema della bellezza, è giunto al sesto appuntamento, quello di giovedì 10 agosto dedicato al compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco. La...

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close