
ESTATE FIESOLANA Dal 15 giugno al 12 settembre 2023
L’Estate Fiesolana è il più antico festival all’aperto d’Italia, un palcoscenico unico che per tutta l’estate vede protagonista teatro, musica classica, concerti, danza, cinema,...
L’Estate Fiesolana è il più antico festival all’aperto d’Italia, un palcoscenico unico che per tutta l’estate vede protagonista teatro, musica classica, concerti, danza, cinema,...
Livorno è una citta strana, contradittoria: un porto su una punta e non in un golfo. L’unica città al mondo dove non c’è mai...
La Toscana non è solo un territorio unico per arte, storia, cultura, enogastronomia e tradizioni, con la più alta concentrazione al mondo di siti...
Come ogni estate, Firenze offre una serie di opportunità per chi resta in città. Quest’anno vogliamo raccontarvi quei locali che offrono il privilegio del...
La Galleria dell’Accademia di Firenze torna ad aprire le sue porte al pubblico durante le calde serate d’estate: a partire dal 13 giugno fino...
Nella poetica di Dante, la personalità dell’autore è messa in ombra dalla creatura prodotta dalla sua arte. Questa concezione si riflette nel principio di...
Il Palio di Siena è una festa travolgente, una festa popolare, e tutto quello che viene rappresentato sul tufo di Piazza del Campo ha...
La Villa di Poggio Imperiale si trova sul colle di Arcetri, a Firenze. La costruzione originaria risale alla famiglia Baroncelli, fu poi venduta ai...
Una piazza cinquecentesca nel cuore di Firenze, a pochi passi dal Duomo, si apre all’arte coreutica di Roberto Bolle, alle note d’autore di Venditti...
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.